Eventi culturali in città

Presentazione del libro di Gennaro Giudetti ‘Con loro come loro’

01 Set 2025

di Angelo Diofano

Martedì 2 settembre, alle ore 19.45, a Casa Viola-Mudit (Museo tarantini illustri), in via Plateja 51 a Taranto, si terrà la presentazione del libro ‘Con loro come loro – Storie di donne e bambini in fuga’ del tarantino Gennaro Giudetti, scritto con Angela Iantosca e giunto alla sua seconda edizione. L’evento, aperto dai saluti del sindaco Piero Bitetti, organizzato in collaborazione con Casa Viola, il Comune di Taranto e l’associazione Mangrovie, vuole essere un momento di riflessione e confronto sui temi dell’accoglienza, delle migrazioni e delle condizioni vissute da donne e bambini in fuga da guerre e persecuzioni.
L’incontro sarà introdotto dal vice sindaco Mattia Giorno e moderato da Tiziana Magrì che dialogherà con l’autore.

Gennaro Giudetti, 34 anni, ha iniziato a lavorare come operatore umanitario quando ne aveva 19. È stato in Albania, in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Libano, in Siria, in Afghanistan e in tanti altri Paesi ancora. La sua vita, il suo lavoro, gli incontri di questi anni sono tutti raccontati nel libro ‘Con loro come loro – storie di donne e bambini in fuga’, scritto con Angela Iantosca. «Non voglio, tra qualche anno, essere costretto a dire “io sapevo degli orrori del mondo e non ho fatto niente”», racconta l’autore.

Il libro è nato da dialoghi, interviste, messaggi tra Giudetti e Iantosca, che nell’introduzione scrive: «Ho conosciuto Gennaro tramite amicizie comuni. Grazie a interessi comuni. Indignazione comune. Senso della giustizia comune e un condiviso modo di guardare agli altri come non altro da noi. Abbiamo stabilito che non volevamo il racconto romanzato di una delle sue incredibili esperienze, ma volevamo far arrivare a chi prenderà in mano questo libro quel dolore che accomuna troppe persone nel mondo, far capire il privilegio di cui godiamo in ogni istante, far sentire che è anche nostra responsabilità se i bambini, le donne e gli uomini muoiono, scappano, soffrono. E poi abbiamo deciso che il filo rosso di questo racconto fosse Gennaro, la sua vita personale, il suo passato, perché ognuno di noi ha qualcosa dentro, una dote, una capacità, una luce, anche se a volte gli ostacoli, le difficoltà ci impediscono di vederla. Ma quella luce è lì, ad aspettarci. Bisogna solo scoprire qual è e farla esplodere».

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La Giornata della legalità

Organizzata per giovedì 30 ottobre dal circolo Mcl ‘Torricella nel cuore’, in collaborazione con l'istituto comprensivo ‘Del Bene Maruggio – Torricella’

A Taranto torna il Monsters - Fantastic film festival

Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto con l’ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall’associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre storie del cinema, con la direzione di Davide Di Giorgio e Massimo Causo, il festival si presenta quest’anno […]

Gli appuntamenti della settimana conclusiva di Sotto il cielo di Taras

Sono in corso da venerdì scorso, 17 ottobre, i festeggiamenti ‘culturali’ per il 2731° compleanno di Taranto a cura dell’associazione ‘Sotto il cielo di Taras’ aps. Una celebrazione laica per rivendicare la storia straordinaria di una città, protagonista culturale e politica fin dall’antichità: dalle radici magno-greche allo splendore del Principato di Taranto, fino ai giorni […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025