I festeggiamenti a Taranto in onore di Maria SS.ma Addolorata
 
                Continuano i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, a cura della confraternita SS.ma Addolorata e San Domenico, che prevedono, per il settenario, sante messe ogni sera alle ore 19.
Venerdì 12, al centro San Gaetano (via Cava), alle ore 20, in occasione del conferimento del premio ‘Cuore di donna 2025’, 31ª edizione, alla rappresentante del gentil sesso distintasi in atti di solidarietà, avrà luogo la tavola rotonda sul tema ‘Taranto, donna e lavoro’, in collaborazione del Soroptimist Club di Taranto. Dopo i saluti del priore della confraternita, Giancarlo Roberti, ci saranno gli interventi di Rosa Maria Ladiana, presidente del Soroptimist Club di Taranto, Filippo Linzalata, del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’, e di Gemma Lanzo, giornalista e socia del Soroptimist Club di Taranto. Le conclusioni saranno di mons. Emanuele Ferro, padre spirituale della confraternita.
Sabato 13 alle ore 20, si terrà il concerto del conservatorio ‘Paisiello’, durante il quale si consegneranno le borse di studio ai confratelli e alle consorelle o ai loro figli che hanno conseguito le migliori votazioni nell’anno scolastico 2024-2025 e si premieranno con medaglie d’oro i confratelli e le consorelle per i 50 anni di appartenenza al sodalizio.
Domenica 14, alle ore 20, veglia di preghiera insieme ai novizi.
Lunedì 15, festa dell’Addolorata, durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Emanuele Ferro si terrà il rito di aggregazione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle.
Sabato 20, a mezzogiorno, pranzo solidale al centro San Gaetano.
Domenica 21, giornata conclusiva dei festeggiamenti, alle ore 10 giro della banda cittadina ‘Lemma’ per le vie della città vecchia e del Borgo partendo da piazza Fontana con conclusione davanti alla chiesa di San Domenico; alle ore 11, messa sociale della confraternita; alle ore 17.30, preghiera dei secondi vespri presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero; alle ore 18 processione per via San Pietro Imperiale, via Duomo, piazza Castello, discesa Vasto, via Garibaldi, via De Tullio, pendio San Domenico e rientro in chiesa. Presteranno servizio le bande musicali cittadine ‘Santa Cecilia’ diretta dal m° Giuseppe Gregucci e ‘Lemma’ diretta dal m° Giuseppe Pisconti.
Durante la processione, sosta nei pressi della chiesa di San Giuseppe per lo spettacolo pirotecnico della ditta Itria Firework di Martina Franca.
Il servizio liturgico dei canti sarà affidato al coro Alleluja di San Domenico diretto da Michele Riondino (organista, Francesco Marangi).
Nella circostanza il priore Giancarlo Roberti informa che la chiesa di San Domenico resterà aperta solo per tutta la durata dei festeggiamenti, dopo i quali sarà daccapo chiusa fino a data da destinarsi per la ripresa dei lavori di restauro.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO


 
                        

 
				

