Festeggiamenti patronali

Monteiasi, il SS. Crocifisso fra fede e tradizione

11 Set 2025

di Floriano Cartanì

Monteiasi si veste a festa per la solennità che ogni settembre riaccende veramente il cuore di questa comunità jonica: quella del SS. Crocifisso. Un appuntamento che non è solo religioso ma anche identitario. Qui, dove la devozione alla Croce di Cristo si tramanda da oltre tre secoli, il 14 settembre è il giorno in cui Monteiasi si riconosce, si ritrova e celebra il suo patrono. La parte religiosa dei festeggiamenti è curata con attenzione certosina dal parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Giovanni Nigro, coadiuvato dal comitato feste patronali. Il triduo di preghiera, dell’11 settembre, prevede un incontro con meditazioni e testimonianze dal titolo ‘La Croce: fonte di speranza e amore”. Un incontro assai importante questo, poiché propizio e opportuno nel segnare intimamente il cammino spirituale della comunità in questo particolare periodo dell’anno. Il triduo prevede con le sante messe di venerdì 12 e sabato 13 settembre l’esposizione della reliquia della Santa Croce e l’apertura delle indulgenze che si terranno a partire dalle 17.30.

Il clou della festa arriva il 14 settembre, giorno dell’Esaltazione della Croce. Le sante messe scandiranno la giornata, culminando alle ore 18.30 con la concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo, mons. Ciro Miniero, che si terrà all’aperto in piazza Maria Immacolata. Come da tradizione, al termine della santa messa, ci sarà la tradizionale consegna da parte del sindaco delle chiavi della città al SS. Crocifisso. Subito dopo intorno alle ore 19.30, l’attesissimo momento della lunga e partecipata processione che attraverserà le vie del paese, portando in alto il simbolo della fede monteiasina.
Ma Monteiasi non è solo raccoglimento in queste giornate, è anche festa, musica, luci. Le luminarie della ditta Lme Enzo Memmola trasformeranno il centro cittadino in un piccolo teatro a cielo aperto.

Il 13 settembre il complesso bandistico Città di Francavilla Fontana effettuerà il servizio musicale, mentre il giorno seguente toccherà alla banda Città di Conversano regalare emozioni in note al pubblico attraverso il suo concerto sempre molto partecipato. E poi, come ogni festa patronale che si rispetti, i fuochi d’artificio di domenica 14 settembre: alle ore 21 un ‘assaggio’ con la ditta Pirotecnica & Piro Show, che  accenderà il cielo sopra Monteiasi e a seguire verso le ore 22:30 lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Itria Fireworks, che promette una esibizione da ricordare. Monteiasi non dimentica con queste giornate  la sua storia, la sua fede e ogni settembre lo dimostra con una festa che è un grande omaggio, una dichiarazione d’amore al suo patrono, il SS. Crocifisso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025