Monteiasi, dove la croce parla al cuore: il libretto dedicato al Ss. Crocifisso
A Monteiasi, piccolo scrigno di fede ma anche di cultura, si cerca di non disperdere questo prezioso patrimonio anche religioso della comunità. Qui, ad esempio, il SS.mo Crocifisso non è solo un simulacro ma presenza viva cui è dedicato un libretto frutto dell’intuizione del parroco don Giovanni Nigro e della collaborazione con CulturAmic@, una fervorosa associazione culturale locale. Quest’opera provvede a consolidare il positivo connubio religioso-letterario come già nella precedente pubblicazione di successo dal titolo ‘Petali di devozione: omaggio a Maria’. Pure in questo nuovo libretto, che segnato i tradizionali festeggiamenti patronali settembrini, non siamo solamente in presenza di una raccolta di versi, ma di un vero e proprio atto d’amore: ogni poesia è frammento di cuore, ogni fotografia è squarcio di luce che attraversa la memoria collettiva dei monteiasini. Un progetto che raccoglie la nostalgia dei momenti e la trasforma in gratitudine e occasione di conversione, grazie all’impegno di CulturAmic@, sotto la supervisione dello stesso don Giovanni Nigro.
La croce, segno di morte, in Cristo è diventata quindi segno di vita. Questo è un concetto attualissimo e Monteiasi, con la sua fede che non si spegne e che ne è testimonianza viva dei nostri giorni.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





