I festeggiamenti della Madonna del Rosario a Grottaglie dall’1 al 12 ottobre

Nel mese di ottobre ricorre la festa della Madonna del Rosario, la cui data liturgica è quella del 7 ottobre. La parrocchia di Grottaglie intitolata alla Vergine propone un intenso calendario di appuntamenti, sul tema: “Maria, di speranza fontana vivace”, che inizieranno il 1° ottobre e che culmineranno nei festeggiamenti solenni in programma per la domenica successiva, 12 ottobre. Ecco il calendario degli eventi che sarà anticipato, la sera del 30 novembre, dall’intronizzazione del simulacro della Vergine nel baldacchino realizzato per la festa.
Prologo alla festa:
1 ottobre giornata sacerdotale per ricordare gli anniversari di ordinazione di don Mimino (42°), don Francesco (21°) don Adriano (3°): ore 19: Concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza
2 ottobre memoria dei santi Angeli Custodi – festa dei nonni – ore 19: S. Messa con nonni e nipoti
3 ottobre introduzione alla festa con la presentazione della vita e le opere del beato Bartolo Longo in vista della imminente canonizzazione; ore 19: celebrazione eucaristica presieduta da don Salvatore Rubino parroco della chiesa madre di Latiano, luogo di nascita del santo.
4 ottobre festa di s. Francesco d’Assisi, patrono d’Italia: ore 18: rosario meditato a cura del gruppo del rosario quotidiano; ore 19: S. Messa: celebra don Francesco Nigro in occasione del suo onomastico
Settimana della festa
5 ottobre domenica della supplica. Orario SS. Messe: 8 – 10 con inaugurazione dell’anno catechistico: ore 11.30: S. Messa seguita dalla supplica – ore 19. S. Messa. Ore 20 : “Maria, tu sei di speranza fontana vivace”, commento spirituale e letterario all’Inno alla Vergine di Dante Alighieri a cura di Roberto Cartanì
6 ottobre: ore 19: S. Messa animata dai volontari della Caritas parrocchiale; ore 20: “U parrinu”, monologo teatrale di Christian Di Domenico sulla vita del beato Pino Puglisi, testimone di legalità e speranza
7 ottobre festa liturgica della B.V. Maria del Rosario: ore 8.30: S. Messa – ore 10.30: S. Messa, a seguire rosario meditato e supplica: ore 19: Messa solenne presieduta da monsignor Ottavio Vitale, vescovo di Lezhe (Albania): ore 20: recital mariano a cura del gruppo famiglia: Regina degli Angeli e dei Santi
8 ottobre. ore 19: S. Messa animata dal gruppo Amicizia e prossimità con testimonianza di suor Giustina sulla speranza nel tempo della malattia.
Triduo
9 ottobre giornata vocazionale. Ore 19: S. Messa presieduta da don Francesco Maranò, rettore del Seminario diocesano di Taranto con la presenza dei seminaristi; ore 20: adorazione eucaristica a cura de L’ora di Gesù ed ex allievi rogazionisti.
10 ottobre, ore 19: S. Messa animata dal gruppo catechisti. Celebra don Simone De Benedictis, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano; ore 20: video proiezione del recital sulla violenza di genere: “Non sono mai solo parole… è violenza”, a cura del gruppo giovani/issimi della parrocchia Immacolata di S. Giorgio Jonico, con interventi dello sportello antiviolenza sostegno donna di Grottaglie.
11 ottobre, ore 16.30-18: piazzale Unicef: preghiera mariana con i bambini seguita da giochi, canti, animazione varia. ore 19: S. Messa presieduta da don Luca Lorusso, economo diocesano e parroco di S. Lucia in Taranto. ore 21: Palasport in concerto
12 ottobre: festa della Madonna del Rosario
ore 8.00: S. messa, ore 10.30 S. Messa con omaggio dei bambini alla Madonna; ore 12: supplica, ore 17: S. Messa solenne presieduta dall’arcivescovo Ciro Miniero; processione animata dlla Confraternita del Rosario per le seguenti vie: dello Sport – Buonarroti – Don L. Sturzo – Modigliani – Rubichi – F.lli Bandiera – piazza P. di Piemonte, Marconi, Giotto – sagrato della chiesa.
Al rientro della processione spettacolo pirotecnico. A seguire intrattenimento musicale con la band di Carmine Fanigliulo.
Così scrivono, in una lettera ai fedeli, don Mimino, il parroco e padre spirituale della confraternita, don Francesco e don Adriano: “Carissimi fedeli e devoti della Madonna del Rosario, mentre volge al termine il Giubileo che ci ha visti “pellegrini di speranza” sulle strade della nostra vita quotidiana, guardiamo a Maria come “fontana vivace di speranza” che ci attende per coprirci con il manto della consolazione e ci dice: fate tutto quello che Gesù, mio figlio, vi dirà. A lei, Regina della pace, in questi giorni bui affidiamo le speranze di pace per l’umanità intera”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

