Diocesi

La solidarietà della parrocchia tarantina della Santa Famiglia
a quella ‘gemella’ di Gaza e la risposta del cardinale Pizzaballa

ph ND e Sir
30 Set 2025

La parrocchia della Santa Famiglia in Taranto si unisce nella preghiera alla comunità parrocchiale della Santa Famiglia in Gaza, che continua a testimoniare la Fede nel momento della prova. La comunità si radunerà nuovamente in preghiera con speciale intenzione per i fratelli di Gaza in occasione dell’adorazione eucaristica comunitaria di venerdì 3 ottobre e sabato 11 ottobre in comunione con il Santo padre.

Pubblichiamo di seguito la lettera della comunità parrocchiale tarantina, a firma del parroco, don Alessandro Solare, al card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini.

“Eminenza Reverendissima, con animo colmo di trepidazione e sincera fraternità desideriamo rivolgerci a Lei in questo momento particolarmente doloroso per la Terra Santa, così intimamente legata alla nostra fede e al cuore di ogni cristiano. La nostra comunità segue con apprensione le notizie che giungono e non possiamo rimanere indifferenti davanti alle sofferenze che toccano il popolo al quale il Signore ha voluto donare la sua presenza e la sua pace. Le assicuriamo, Eminenza, che siamo spiritualmente al Suo fianco e al fianco di quanti, sotto la Sua guida pastorale, vivono le conseguenze drammatiche di questa situazione. Condividiamo il dolore delle comunità ferite, in particolare ci uniamo al cordoglio per le tante vittime innocenti, la cui memoria rimane viva davanti al Risorto. Desideriamo altresì esprimere la nostra vicinanza e solidarietà alla comunità parrocchiale della Santa Famiglia con cui condividiamo il dolce patrocinio dei titolari, chiamata a testimoniare il Vangelo in mezzo alle prove più dure. Avvertiamo che la loro fede, pur messa duramente alla prova, è un segno luminoso per la Chiesa universale e preghiamo animosamente affinché non vengano meno la speranza e la fiducia nel Dio ella vita. Siamo consapevoli del peso del Suo ministero in questi giorni difficili e preghiamo perché lo Spirito Santo continui a sostenerLa con forza, prudenza e consolazione, affinché Lei possa essere guida e padre per tutti coloro che Le sono affidati. Assicuriamo la nostra costante preghiera per la pace, nell’azione personale, in quella delle singole realtà parrocchiali e in modo particolare ad ogni celebrazione eucaristica domenicale ‘pro populo’ e ogni qualvolta siamo radunati dinnanzi al Santissimo Sacramento. Le rinnoviamo la nostra stima e la nostra vicinanza, chiedendo al Signore di colmare la Sua Chiesa di pace, giustizia e fraternità. Con filiale devozione, confidando in Cristo Re della Pace, salutiamo con sentimenti fraterni.

La comunità parrocchiale – don Alessandro Solare

Questa la risposta del Patriarca, con la sua benedizione per i fedeli della Salinella:

“Reverendo don Alessandro e Comunità tutta, grazie di cuore per le vostre parole di vicinanza e di condivisione e per la vostra preghiera, in particolare nei confronti della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, alla quale vi unisce il vincolo di identici e santi Patroni.
La vostra vicinanza nella preghiera per tanti fratelli e sorelle, che condividono con fede la Croce di Gesù, sostiene di fatto l’intero Corpo di Cristo che è la Chiesa, venendo così in aiuto anche a tutti noi. In attesa che si aprano spiragli di luce, in questo momento difficile, continuiamo a stare uniti nella comunione reciproca. Di cuore invoco su di lei, don Alessandro, su ciascuno di Voi della Parrocchia Santa Famiglia e su tutti coloro che vi sono cari, la Benedizione di Dio, Padre Onnipotente e Grande nell’amore, e vi saluto con gratitudine.

† Pierbattista Card. Pizzaballa – Patriarca di Gerusalemme dei Latini

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025