Eventi a Taranto e provincia

Domenica 5 ottobre, all’Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo – che si svilupperà a Taranto – di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

02 Ott 2025

Si rinnova l’appuntamento con TEDx a Taranto: il prossimo 5 ottobre, al teatro Orfeo, a partire dalle 17.30, speaker e ospiti si alterneranno sul palco per parlare di innovazione, scienza, arte, economia e per dare vita ad uno show appassionante. Tra i volti più noti e più attesi, il professor Vincenzo Schettini con la sua ‘Fisica che ci piace’; la voce profonda e cavernosa di Raiz, iconico frontman degli Almamegretta, tra i protagonisti di Mare Fuori fortunata serie tv per cui ha scritto anche alcuni brani musicali; l’ironia tagliente di Vincenzo Albano direttamente da Colorado e Zelig. Un evento che è già sold out, il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione Genitori Taranto Oncoematologia pediatrica.

Taranto è la prima tappa di un progetto più ampio che toccherà anche Bari (teatro Piccini l’8 novembre) e Lecce (teatro Apollo 16 novembre). ‘GenerAzioni’ è il filo conduttore di questo percorso che sarà declinato nelle tre città pugliesi. ‘Radici’ è il tema del primo capitolo in programma nel capoluogo ionico. Memoria, identità, storia, si intrecciano in un racconto carico di energia positiva che guarda al futuro. TEDx è una conferenza-spettacolo in cui si fa divulgazione scientifica e culturale con  un linguaggio e un format contemporanei che affronta in maniera semplice temi complessi. L’evento è organizzato da Its Academy Mobilità con il patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto.

“È un evento di grande importanza – ha sottolineato il sindaco di Taranto, Piero Bitetti – cui partecipano studiosi, scienziati, artisti di spessore nazionale ed internazionale. Il tema di quest’anno, Radici, ci riporta al legame con il territorio e al lavoro che come amministrazione comunale stiamo realizzando affinchè i nostri giovani possano scegliere se restare a Taranto o andare via ma, soprattutto, vogliamo creare le condizioni affinchè possano ritornare alle loro radici”.

“TEDx Taranto, Bari e Lecce, un itinerario che è una sfida culturale – ha detto Silvio Busico, presidente di Its Academy Mobilità – il capoluogo ionico ha risposto benissimo, con una grande partecipazione che ci ha portato ad essere già sold out. Tanti speaker, temi, contenuti: l’inconscio con Olga Armento, psicologa e studiosa di Taranto; la scienza con la  Fisica che ci piace del prof. Schettini;  l’arte del grande Paolo Troilo. Ci saranno anche momenti di spettacolo per uno show entusiasmante nel quale non mancheranno sorprese dell’ultimo minuto”.

Non è una sorpresa, ma un gradito ritorno nella sua città natale, la conduzione affidata a Mauro Pulpito che con la sua esperienza e la sua vivacità conferirà ulteriore dinamismo e interesse all’evento. “Mi fa molto piacere tornare a Taranto con un evento di prestigio come TEDx – ha dichiarato – tanti speaker, tanti ospiti,  tanto interesse  per uno spettacolo che diverte e fa riflettere”.

“Radici perchè Taranto ha una storia millenaria – ha evidenziato Fabiano Marti, autore e regista di TEDx 2025 – dal passato dobbiamo ripartire per costruire il futuro. Taranto è presente nello show con tanti speaker come Olga Armento, Nicola Sammarco, Paolo Troilo, con ospiti come la ballerina Valeria Visco, il violinista Francesco Greco e Mauro Pulpito, il più bravo di tutti, top dei conduttori”.

La direzione artistica di TEDx Taranto, anche quest’anno è affidata a Cesare De Virgilio Suglia, mentre le scenografie sono di Francesco Scandale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025