Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea).
Questo è il programma:
Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco.
Domenica 5, sante messe alle ore 8 e alle ore 10.30, durante la quale i bambini offriranno un fiore a Maria; alle ore 11.30, santo rosario e supplica alla Beata Vergine; alle ore 18.30, santa messa e presentazione dei novizi; alle ore 20, concerto-meditazione in onore della Beata Vergine Maria dal titolo ‘Magnificat, la lode mariana dal romanticismo all’età contemporanea’ con il soprano Angela Maria Cesare accompagnata al pianoforte dal m° Francesco Colonna.
Lunedì 6, alle ore 18 celebrazione eucaristica con il rinnovo delle promesse confraternali e la consegna di benemerenze.
Martedì 7 alle ore 18 celebrazione presieduta dal parroco e padre spirituale della confraternita don Francesco Santoro che sarà animata dal coro Regina Pacis; seguirà la processione per piazza Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele, via Mazzini, via Gorizia, via Dante, via Skanderbeg, via Leonardo da Vinci, via Matteotti, via Scarlatti e via Verdi.
Lospettacolo di fuochi artificiali durane la processione sarà curato della ditta ‘Il pirotecnico’ di Gaetano Insogna di Taranto.
Presterà servizio la banda musicale ‘Euterpe Città di Crispiano’ diretta dal m° Francesco Bolognino.

Questo il messaggio del parroco don Francesco Santoro alla comunità: “In questo cammino giubilare noi pellegrini di speranza vogliamo guardare alla Madre della Speranza. Questo tempo storico ha fame e sete di speranza… Le immagini di disperazione che giungono dal mondo intero non possono lasciarci indifferenti ma ci provocano e ci chiedono impegno e preghiera. Ora più che mai abbiamo bisogno della nostra Mamma: spesso La invochiamo Regina delle Vittorie… Ma di quale vittoria? Oggi La vogliamo invocare ‘Regina della Pace’, perché in questo tempo dominato dall’odio e dalla guerra, vincano l’Amore e la Pace: Concedi la pace alla società umana”.
Quindi, riprendendo le parole di papa Francesco, così si conclude il messaggio: “Madre, rivolgi il tuo sguardo materno alla famiglia umana, che ha smarrito la gioia della pace e ha perso il senso della fraternità. Madre, intercedi per il nostro mondo in pericolo perché custodisca la vita e rigetti la guerra, si prenda cura di chi soffre, dei poveri, degli indifesi, degli ammalati e degli afflitti e protegga la nostra Casa Comune. Invochiamo da te, Madre, la misericordia di Dio, tu che sei Regina della pace! Converti gli animi di chi alimenta l’odio, silenzia il rumore delle armi che generano la morte, spegni la violenza che cova nel cuore dell’uomo e ispira progetti di pace nell’agire di chi governa le nazioni. Maria, Regina del santo rosario, sciogli i nodi dell’egoismo e dirada le nubi oscure del male. Riempici con la tua tenerezza, sollevaci con la tua mano premurosa e dona a noi figli la tua carezza di Madre, che ci fa sperare nell’avvento di una nuova umanità dove ‘…il deserto diventerà un giardino e il giardino sarà considerato una selva. Nel deserto prenderà dimora il diritto e la giustizia regnerà nel giardino. Praticare la giustizia darà pace’ (Is 32, 15-17)”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

