Grottaglie: la parrocchia Maria SS. del Rosario celebra la sua festa
La comunità parrocchiale della Madonna del Rosario sta vivendo un periodo denso di emozioni e spiritualità, in occasione della tradizionale festa dedicata alla Beata Vergine con questo titolo. Un cammino lungo dodici giorni, scandito da appuntamenti religiosi, riflessioni culturali e momenti di aggregazione. Il culmine dei festeggiamenti si raggiungerà domenica 12 ottobre, con la celebrazione eucaristica solenne presieduta dall’arcivescovo, mons. Ciro Miniero (ore 17). Il programma di questa grande ricorrenza, intreccia devozione e pensiero a cominciare dall’apertura ufficiale svoltasi domenica 5 ottobre con il prof. Roberto Cartanì che ha guidato una meditazione letteraria sull’Inno alla Vergine di Dante Alighieri: un’occasione straordinaria per riscoprire la bellezza della poesia sacra e il suo potere evocativo, in un dialogo tra fede e arte che promette di toccare le corde più profonde dell’animo. A seguire lunedì 6 testimonianze che scuotono le coscienze, con il palco tutto per Christian Di Domenico, attore e narratore, il quale alle ore 20 porterà in scena “U parrinu”, un monologo intenso sulla figura di don Pino Puglisi, sacerdote palermitano assassinato dalla criminalità organizzata nel 1993: un racconto che non è solo memoria, ma invito all’impegno civile e alla speranza. Martedì 7 ottobre, giorno dedicato alla Madonna del Rosario rappresenta invece il cuore liturgico della festa, con la celebrazione della santa messa eseguita dal vescovo di Lezhe (Albania) mons. Ottavio Vitale, originario di Grottaglie. Un momento sicuramente centrale questo, che rinnova il legame tra la comunità e la sua patrona, in un abbraccio spirituale che unisce generazioni di devoti.
Venerdì 10 ottobre giornata dedicata all’impegno sociale e sensibilizzazione, grazie allo spazio dedicato alla riflessione sul tema della violenza di genere con un video recital realizzato dai giovani della parrocchia Immacolata di San Giorgio, con il supporto dei volontari dello sportello “Sostegno Donna” di Grottaglie. Sabato 11 ottobre sarà la volta della musica per tutti, con il concerto dei Palasport, tribute band ufficiale dei Pooh, un evento pensato per coinvolgere famiglie, giovani e appassionati. La chiusura, appunto, domenica 12 ottobre con la comunità riunita attorno alla Madonna, il cui simulacro sarà portato in processione non solo dai confratelli del Rosario subito dopo la solenne celebrazione dell’arcivescovo di Taranto. Un gesto simbolico, ovviamente, ma che ben racconta l’impegno condiviso e la forza della devozione popolare. La festa si conclude con i fuochi pirotecnici, lo spettacolo musicale ‘La scaletta falla tu….’ a cura di Carmine Fanigliulo con la partecipazione dell’associazione ‘Areté’ e il ringraziamento a tutti coloro che, con generosità, hanno contribuito alla realizzazione del programma di eventi. La parrocchia insieme al parroco don Mimino Damasi e ai suoi collaboratori don Francesco Nigro e don Adriano Arcadio invitano a partecipare numerosi per vivere insieme un’esperienza che è molto più di un calendario di eventi, rappresentando invece un viaggio comunitario fatto di spiritualità, cultura e fede.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





