Oratori

La conclusione della Settimana dello studente: una festa che profuma di gioia e comunità

ph Figlie di Maria ausiliatrice
27 Ott 2025

di Valentina Franzese

Un pomeriggio pieno di luce, di volti sorridenti e di entusiasmo sincero ha segnato, venerdì 24, la conclusione della ‘Settimana dello studente’ alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano. L’oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Taranto, coinvolto attivamente nell’organizzazione dei pomeriggi di giochi e festa, ha portato con sé la consueta allegria, quella che trasforma ogni incontro in festa, ogni gesto in occasione di crescita e di amicizia. A rendere ancora più vivace l’atmosfera, le note travolgenti della banda dell’associazione musicale Maria Santissima Addolorata, che ha accompagnato giochi e momenti di condivisione, dando voce alla gioia dell’essere insieme. L’evento è stato un vero abbraccio tra comunità: la parrocchia e l’oratorio uniti da uno stesso desiderio: camminare con i giovani e farli sentire protagonisti della loro vita. La festa ha avuto un sapore ancora più dolce grazie a una coincidenza speciale: il compleanno di suor Teresa Cinque, direttrice dell’istituto Maria Ausiliatrice, festeggiata con affetto e riconoscenza da tutti i partecipanti. Il suo sorriso, segno di una dedizione costante e discreta, ha reso ancor più evidente la forza contagiosa della gioia salesiana, capace di far sentire ognuno parte della stessa famiglia.

Un grazie di cuore a chi ha reso possibile questa giornata e questa intensa settimana di eventi – sacerdoti, suore, educatori, animatori, famiglie e volontari – per la cura, la passione e la gioia con cui hanno accompagnato i ragazzi. È proprio questo il miracolo dell’oratorio: trasformare il tempo in dono, la fatica in sorriso, la fede in festa.
Ancora una volta, la comunità delle suore salesiane di Taranto ci ha testimoniato che la gioia più autentica nasce dalle relazioni, dal camminare insieme e dal condividere con il cuore aperto e sincero ciò che si è e ciò che si fa, quotidianamente.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Rete mondiale di preghiera, incontro all’istituto Maria Immacolata

Giovedì 30 ottobre alle ore 16.30 all’istituto Maria Immacolata (via Mignogna, a Taranto)  si ritroveranno tutti i gruppi diocesani della Rete mondiale di preghiera-Apostolato della preghiera per l’incontro sul tema ‘La spiritualità del Sacro Cuore di Gesù’. Dopo introduzione dell’assistente diocesano mons. Tonino Caforio, la relazione sarà tenuta da don Giuseppe D’Alessandro, parroco all’Immacolata di […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Hic et Nunc

Intervista a monsignor Romanazzi: dal Sinodo una Chiesa più accogliente

La parola ‘Sinodo’ deriva da due parole greche che significano insieme e strada, quindi la combinazione trasmette l’idea di “camminare insieme”. Oggi nella Chiesa cattolica, il termine ‘sinodo’ significa molto di più. Seguendo l’insegnamento di papa Francesco, che si basa sul Concilio Vaticano II, la sinodalità indica la partecipazione attiva di tutti i fedeli alla […]

Cittadinanza onoraria ad Aldo Siciliano: tributo all'impegno per la cultura di Taranto

Nel corso di una cerimonia dai toni intensi e commossi, la città di Taranto ha conferito la cittadinanza onoraria al professor Aldo Siciliano, presidente dell’Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, che annualmente organizza i convegni internazionali, nati nel 1961. Incarico, quello di Siciliano, ereditato da Attilio Stazio, di cui fu il più […]
Media
29 Ott 2025