Colletta alimentare: donate al Banco alimentare, 8.300 tonnellate di alimenti (+5% sul 2024)
“Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”: così il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha commentato la 29ª Giornata nazionale della Colletta alimentare dopo aver partecipato all’iniziativa svoltasi sabato in oltre 12mila punti vendita in tutta Italia.
In un contesto sociale segnato da individualismo e indifferenza, evidenzia la Fondazione Banco alimentare ets in un comunicato, la partecipazione di 155mila volontari e di oltre 5 milioni di donatori rappresenta un segnale forte: cittadini di ogni età e provenienza hanno dedicato tempo, cura e attenzione, per quegli ‘invisibili’ che spesso non trovano voce. Un gesto semplice – una confezione di riso, una scatoletta di tonno, una bottiglia di passata di pomodoro – che alimenta speranza, come auspicato da papa Leone XIV domenica scorsa: “Mentre le cause strutturali della povertà vanno affrontate e rimosse, tutti siamo chiamati a creare segni di speranza”.
- ph Fondazione Banco alimentare ets
- ph Fondazione Banco alimentare ets
Ancora una volta, la Colletta ha fatto emergere “un Paese che sceglie di non voltarsi dall’altra parte e, nonostante l’aumento del costo della vita, dona quanto può. Un vero e proprio spettacolo della carità, il segno di una coscienza di popolo ancora viva, come dimostra anche la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, primo anche quest’anno ad aderire personalmente a questo gesto”. “La Giornata nazionale della Colletta alimentare – proseguono dalla Fondazione Banco Alimentare Ets – dice anche qualcosa di importante sul bisogno – profondo e condiviso – di costruire relazioni vere e capaci di rispondere ai molteplici volti della povertà, primo fra tutti la solitudine. Grazie a 8.300 tonnellate di prodotti donati nei supermercati di tutta Italia, Banco Alimentare potrà sostenere nei prossimi mesi 1 milione e 800mila persone bisognose attraverso 7.600 enti caritativi convenzionati”.
La Colletta alimentare continua online fino al 1° dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile consultare il sito web bancoalimentare.it.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO







