Il Terz’ordine francescano celebra la patrona, Santa Elisabetta d’Ungheria
Lunedì 17, a Taranto, nella chiesa di San Lorenzo da Brindisi, dei frati francescani cappuccini, alle ore 18.30 il parroco padre Pietro Gallone celebrerà la santa messa per la festa di Santa Elisabetta d’Ungheria, patrona del Terz’ordine francescano, con professione perpetua di quattro sorelle dell’Ofs e rinnovo di quella di tutti i membri della fraternità. Al termine, la tradizionale distribuzione del pane e delle rose di Santa Elisabetta.
Elisabetta d’Ungheria, o di Turingia (1207-231) fu una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela. Rimasta vedova, entrò nel Terz’ordine francescano dedicandosi a varie opere di carità. Fu proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235. Il Langraviato di Turingia (ricordiamo) fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall’imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





