Inizio ministero parrocchiale

L’ingresso alla Gesù Divin Lavoratore di padre Gianni Passacantilli

ph G. Leva
17 Nov 2025

di Angelo Diofano

Sabato sera, 15 novembre, alla parrocchia Gesù Divin Lavoratore (dei Giuseppini del Murialdo) l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa per l’inaugurazione del ministero di parroco di padre Gianni Passacantilli, che ha sostituito padre Eugenio Beni. Nato a Roma il 24 maggio 1963, egli è cresciuto nella parrocchia dell’Immacolata di Roma dove è sbocciata la sua vocazione religiosa nella Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, con quarant’anni di vita religiosa e trentuno anni di vita sacerdotale; precedentemente ha esercitato il suo ministero al Santuario – centro giovanile di San Giuseppe Vesuviano in provincia di Napoli.

“Eccomi Signore, sia fatta la tua volontà” è stata la parola su cui più volte è tornato mons. Ciro Miniero nell’omelia, invitando ad essere sempre pronti al suo comando, com’è stato per padre Gianni, che ha lasciato la sua comunità di San Giuseppe Vesuviano per recarsi a Taranto dove Dio gli ha affidato la comunità parrocchiale di Gesù Divin Lavoratore. L’arcivescovo ha soprattutto insistito sull’apertura alle novità, facendo proprie le parole di papa Francesco che ha ammonito a non controbattere alle innovazioni sostenendo che ‘si è fatto sempre così’. “È questo è il rischio che si corre nelle nostre comunità quando arriva il nuovo parroco. È giusto, infatti, continuare sulla scia dei predecessori ma bisogna essere sempre aperti alle novità, senza lasciarsi intimorire da queste ultime, facendosi nel contempo sempre guidare dallo Spirito Santo per essere costruttori di fraternità e di comunità”.

“La parrocchia – ha ribadito – deve essere sempre casa di persone che si trovano bene insieme, che crescono nella fede, nella carità e nella speranza e noi dobbiamo essere i fari di speranza, che dobbiamo portare ai cuori di persone”.

 

Le foto del servizio fotografico sono di G. Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Colletta alimentare: donate al Banco alimentare, 8.300 tonnellate di alimenti (+5% sul 2024)

“Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”: così il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha commentato la 29ª Giornata nazionale della […]

Il Terz’ordine francescano celebra la patrona, Santa Elisabetta d’Ungheria

Lunedì 17, a Taranto, nella chiesa di San Lorenzo da Brindisi, dei frati francescani cappuccini, alle ore 18.30 il parroco padre Pietro Gallone celebrerà la santa messa per la festa di Santa Elisabetta d’Ungheria, patrona del Terz’ordine francescano, con professione perpetua di quattro sorelle dell’Ofs e rinnovo di quella di tutti i membri della fraternità. […]

‘Testimoni di Speranza’: la Giornata diocesana dei giovani

La Chiesa di Taranto si prepara a vivere con entusiasmo la Giornata diocesana dei giovani, in programma domenica 23 novembre, solennità di Cristo Re, nella parrocchia Santa Teresa di Taranto, dalle ore 9 alle 16. Si tratta di un appuntamento atteso, rivolto a tutti i giovani della diocesi (gruppi parrocchiali, associazioni, movimenti, scout e studenti) […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
17 Nov 2025