Diocesi

La festa di Santa Cecilia in città vecchia

ph G. Leva
18 Nov 2025

Sabato 22 novembre, festa di Santa Cecilia, alle prime ore del mattino si ripeterà la tradizione del giro per le vie cittadine delle bande musicali che eseguiranno le popolari composizioni di Ippolito, Caggiano, De Benedictis, Lacerenza e altri autori ancora, con le dolci note che si diffonderanno per le strade fino a mattino inoltrato.

Alle ore 5.30, invece, sarà la volta della ‘prima squilla mattutina’ nella cattedrale di San Cataldo per l’inizio dei festeggiamenti in onore della santa patrona dei musicisti, organizzati dalla parrocchia della basilica cattedrale, dalla confraternita di San Cataldo in Santa Caterina e dalla Grande Orchestra di fiati ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’. Ci sarà  un momento di preghiera con la benedizione da parte del parroco mons. Emanuele Ferro dei complessi bandistici ‘Santa Cecilia’ e ‘Giovanni Paisiello’ (ingaggiati dal Comune per i giri all’alba) che successivamente accompagneranno in breve processione il simulacro della santa percorrendo via Duomo, piazzetta San Costantino, postierla Vianuova, vico Vianuova fino alla chiesa di San Giuseppe.

In serata alle ore 17 sempre da San Giuseppe muoverà la processione di gala con rappresentanze di tutte le confraternite della città vecchia e la banda musicale ‘Santa Cecilia’.
Questo l’itinerario: via Garibaldi, via Sant’Egidio, via Di Mezzo, pendio La Riccia, piazza Castello, via Duomo, piazza Duomo con ingresso in Cattedrale dove alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne celebrazione eucaristica. Al termine, la banda musicale ‘Santa Cecilia’, diretta dal maestro Giuseppe Gregucci, sosterà in piazza Duomo per l’esecuzione delle pastorali natalizie, colonna sonora della tradizionale pettolata.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Oikos Mediterraneo: da giovedì 20, ‘Intrecci mediterranei’

Oikos Mediterraneo, Centro per l’ecologia integrale del Mediterraneo, ha organizzato la III edizione di ‘Intrecci mediterranei’, che si terrà a Taranto dal 20 al 22 novembre, con il patrocinio del Comune di Taranto, e in collaborazione con la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, l’Università degli studi Aldo Moro – Dipartimento jonico, il conservatorio Paisiello, l’Associazione […]

L’ingresso alla San Francesco di Paola di padre Francesco Cassano

Domenica sera, nel corso della solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero alla San Francesco di Paola, a Taranto, hanno inaugurato il loro ministero padre Francesco Cassano (parroco moderatore) e padre Francesco Trebisonda (parroco in solido). Padre Cassano, che ha preso il posto di padre Alessandro Chiloiro, così ha voluto commentare: “Sono profondamente grato […]

Celebrata anche a Taranto la Giornata mondiale dei poveri

Il pranzo per gli assistiti della Caritas al centro polivalente ‘Giovanni Paolo II’, al quartiere Tamburi, ha concluso, domenica pomeriggio, le iniziative in diocesi della Giornata mondiale dei poveri. Quest’ultima è stata preceduta sabato sera nella veglia di preghiera, con l’esposizione del Santissimo Sacramento, svoltasi nella cappellina del centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’, in […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025