Sport

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

ph G. Leva
24 Nov 2025

di Paolo Arrivo

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una scossa al roster ionico. Così, con l’obiettivo di risalire la china, la Prisma ha ospitato al Palafiom il fanalino di coda della serie A2 maschile. E la vittoria è arrivata. Nel migliore dei modi: un rotondo 3-0 (25-15, 25-19, 25-19) che ridona al gruppo serenità e convinzione nei propri mezzi. Sugli scudi Ibrahim Lawani, eletto MVP dell’incontro, da segnalare le ottime prove di Nicola Cianciotta e di Oleg Antonov – l’italo russo è sempre determinante.

Il match Taranto-Cantù

Ionici avanti nella prima metà del set (12-7) con il timeout chiamato da Alessio Zingoni che non produce l’effetto sperato: Taranto macina punti sotto i colpi di Antonov e Lawani, e chiude senza problemi sul 25-15 il parziale grazie a un ace di Ryu Yamamoto. Nel secondo set c’è la reazione di Cantù sin dalle battute iniziali (5-7), e stavolta è coach Lorizio a chiedere la sospensione. Sul 9-12 è Antonov  a dare la sveglia pareggiando 12-12. Un paio di errori consentono agli ospiti di riportarsi avanti 12-14, poi il nuovo break ionico vale l’aggancio e il sorpasso (15-14). L’allungo nel finale con l’ace fortunato di Antonov che viene aiutato dal nastro. È buono stavolta l’approccio dei padroni di casa nel terzo parziale (5-2). La Prisma è avanti anche a metà set e sul 12-8 coach Zingoni chiama timeout. Taranto cresce a muro e in difesa, il pubblico si scalda. Cantù non si dà per vinto. Lawani si becca due muri che consentono alla formazione lombarda di rifarsi sotto 17-15. Gli ionici però sono intenzionati a conquistare l’intera posta in palio, e riprendono a giocare il loro volley concreto e brillante. A chiudere i giochi è sempre capitan Antonov.

Il campionato

La Prisma può continuare a sfruttare il fattore campo: domenica prossima trenta novembre ospiterà al Palafiom la Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Poi ci sarà il turno infrasettimanale (mercoledì 3 dicembre, in casa del Lagonegro) e altre cinque giornate per concludere il girone d’andata all’inizio del nuovo anno. Il cammino è ancora lungo, pertanto, e margini di miglioramento questo gruppo ne ha tanti, per essere protagonista nella serie A2 Credem Banca. L’auspicio è che possa mantenere la continuità dimostrata nell’ultima gara. E la lucidità per spuntarla nei momenti chiave. “Da adesso dovrebbe partire il nostro campionato”, ha detto Pino Lorizio nel post gara invitando i suoi uomini a lasciare alle loro spalle ogni negatività. Perché l’aspetto mentale conta tantissimo in questo sport di squadra. Il prossimo step è alzare l’asticella, perché si possano affrontare al meglio le sfide più importanti, e dare soddisfazioni a una tifoseria che si era abituata a palcoscenici più grandi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]

Futsal, la New Taranto si aggiudica il big match col Pescara e prosegue la marcia

Quindici punti in sette giornate: cinque vittorie e due sconfitte. Con questi numeri la New Taranto si preparava a vivere una nuova entusiasmante sfida nell’ottava giornata d’andata del campionato di serie A2 Élite di futsal. L’avversario, l’Academy Pescara, aveva gli stessi punti in classifica, condividendo anche insieme alla Lazio la seconda posizione del girone B. […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
25 Nov 2025