Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata
Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una scossa al roster ionico. Così, con l’obiettivo di risalire la china, la Prisma ha ospitato al Palafiom il fanalino di coda della serie A2 maschile. E la vittoria è arrivata. Nel migliore dei modi: un rotondo 3-0 (25-15, 25-19, 25-19) che ridona al gruppo serenità e convinzione nei propri mezzi. Sugli scudi Ibrahim Lawani, eletto MVP dell’incontro, da segnalare le ottime prove di Nicola Cianciotta e di Oleg Antonov – l’italo russo è sempre determinante.
Il match Taranto-Cantù
Ionici avanti nella prima metà del set (12-7) con il timeout chiamato da Alessio Zingoni che non produce l’effetto sperato: Taranto macina punti sotto i colpi di Antonov e Lawani, e chiude senza problemi sul 25-15 il parziale grazie a un ace di Ryu Yamamoto. Nel secondo set c’è la reazione di Cantù sin dalle battute iniziali (5-7), e stavolta è coach Lorizio a chiedere la sospensione. Sul 9-12 è Antonov a dare la sveglia pareggiando 12-12. Un paio di errori consentono agli ospiti di riportarsi avanti 12-14, poi il nuovo break ionico vale l’aggancio e il sorpasso (15-14). L’allungo nel finale con l’ace fortunato di Antonov che viene aiutato dal nastro. È buono stavolta l’approccio dei padroni di casa nel terzo parziale (5-2). La Prisma è avanti anche a metà set e sul 12-8 coach Zingoni chiama timeout. Taranto cresce a muro e in difesa, il pubblico si scalda. Cantù non si dà per vinto. Lawani si becca due muri che consentono alla formazione lombarda di rifarsi sotto 17-15. Gli ionici però sono intenzionati a conquistare l’intera posta in palio, e riprendono a giocare il loro volley concreto e brillante. A chiudere i giochi è sempre capitan Antonov.
Il campionato
La Prisma può continuare a sfruttare il fattore campo: domenica prossima trenta novembre ospiterà al Palafiom la Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Poi ci sarà il turno infrasettimanale (mercoledì 3 dicembre, in casa del Lagonegro) e altre cinque giornate per concludere il girone d’andata all’inizio del nuovo anno. Il cammino è ancora lungo, pertanto, e margini di miglioramento questo gruppo ne ha tanti, per essere protagonista nella serie A2 Credem Banca. L’auspicio è che possa mantenere la continuità dimostrata nell’ultima gara. E la lucidità per spuntarla nei momenti chiave. “Da adesso dovrebbe partire il nostro campionato”, ha detto Pino Lorizio nel post gara invitando i suoi uomini a lasciare alle loro spalle ogni negatività. Perché l’aspetto mentale conta tantissimo in questo sport di squadra. Il prossimo step è alzare l’asticella, perché si possano affrontare al meglio le sfide più importanti, e dare soddisfazioni a una tifoseria che si era abituata a palcoscenici più grandi.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





