Diocesi

Chiesa di S. Caterina e campanile di S. Simone:
fondi per riqualificazione e messa in sicurezza

foto storica
27 Nov 2025

di Angelo Diofano

Tra i ventisette luoghi di culto nei confronti dei quali il ministero della cultura ha assegnato il finanziamento di 8.960.476,50 euro per interventi di riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza sismica di torri e campanili, figura anche la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria in via Duomo (di fronte a vico Seminario) assieme, sempre per la nostra diocesi, a quella di San Simone a Crispiano.
I fondi sono rivenienti dal Pnrr che fanno riferimento all’investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art) e alla linea di azione n. 1 ‘Realizzazione dei luoghi di culto, torri e campanili’.

Degli 8 milioni e passa di finanziamento, 550.000 euro sono di spettanza della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria (da molti anni chiusa per inagibilità)  e 100.000 euro per il campanile della chiesa di San Simone a Crispiano.

Per gli altri interventi nella provincia jonica sono stati inoltre stanziati 385.000 euro per l’adeguamento sismico del campanile della chiesa di San Domenico a Castellaneta e 80.000 euro per la chiesa di Santa Filomena a Laterza.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Leone XIV: ‘Generare’, come antidoto alla mancanza di fiducia nella vita, alla violenza e alle guerre

“Domani (oggi, giovedì 27, ndr) mi recherò in Turchia e poi in Libano per compiere una visita alle care popolazioni di quei Paesi ricchi di storia e di spiritualità”: lo ha annunciato Leone XIV ai fedeli riuniti in piazza San Pietro per il tradizionale appuntamento del mercoledì. “Sarà anche l’occasione per ricordare i 1700 anni […]

Un Dio che attende l’uomo

Ritiro, in preparazione dell’Avvento, dell’ufficio catechistico e dell’Azione cattolica diocesana

In ascolto dell’umano: inaugurato l’anno accademico dell’Istituto di scienze religiose

Una serata densa di significato ha segnato, lo scorso venerdì, 21 novembre, nella cornice suggestiva della concattedrale Gran Madre di Dio, l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/26 dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano San Giovanni Paolo II. Una cerimonia intensa e partecipata, che ha riunito studenti, docenti, istituzioni, presbiteri, insegnanti di religione e operatori pastorali delle tre […]
Hic et Nunc

In ascolto dell’umano: inaugurato l’anno accademico dell’Istituto di scienze religiose

Una serata densa di significato ha segnato, lo scorso venerdì, 21 novembre, nella cornice suggestiva della concattedrale Gran Madre di Dio, l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/26 dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano San Giovanni Paolo II. Una cerimonia intensa e partecipata, che ha riunito studenti, docenti, istituzioni, presbiteri, insegnanti di religione e operatori pastorali delle tre […]

Ecco i consiglieri regionale di Taranto
tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]
Media
27 Nov 2025