Festival

Il Festival “Poeti in viaggio” approda a Castrocielo (Frosinone). Tra loro c’è anche Silvano Trevisani

02 Dic 2022

L’Amministrazione comunale di Castrocielo, in provincia di Frosinone, in collaborazione con la locale Pro loco e la casa editrice Macabor, organizza la seconda tappa del Festival itinerante di poesia dal titolo “Poeti in Viaggio. Festival itinerante di poesia”, partito in agosto da Francavilla Marittima, in provincia di Cosenza. L’evento si terrà in due giornate, presso il Monacato di Villa Eucheria. Si inizierà sabato 3 dicembre alle ore 16.30 con i saluti istituzionali del sindaco di Castrocielo Gianni Fantaccione, del direttore artistico del festival Bonifacio Vincenzi. A seguire Tommaso Di Brango intervisterà i poeti. Conversazione /reading tra i poeti: Maria Benedetta Cerro, Carlo Giacobbi e Irene Sabetta. Domenica 4 dicembre sempre alle ore 16.30 dopo i saluti istituzionali del sindaco Gianni Fantaccione, del direttore artistico del festival Bonifacio Vincenzi, Romina D’Aniello intervisterà i poeti. Conversazione /reading tra i poeti Domenico Adriano, Claudia Di Palma, Silvano Trevisani.
Il progetto culturale, da un’idea dell’editore e poeta Bonifacio Vincenzi, che è tra l’altro direttore della rivista “Il sarto di Ulm”, intendo legare varie località italiane in un progetto di promozione della poesia che veda coinvolti, in ogni appuntamento, autori di diverse località italiane.
Questi i nomi dei poeti che prendono parte al secondo incontro: Domenico Adriano (Coreno Ausonio), Maria Benedetta Cerro (Castrocielo), Claudia Di Palma (Lecce), Carlo Giacobbi (Rieti), Irene Sabetta (Alatri), Silvano Trevisani (Grottaglie).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Clooney e Stone, duello di stelle a Venezia82

Secondo giorno all’82a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, e si entra subito nel vivo della gara con due nomi di peso. Lo statunitense Noah Baumbach con “Jay Kelly” ha confezionato un film su misura per il talento di George Clooney: il ritratto di un attore hollywoodiano sui sessant’anni assalito da una crisi esistenziale […]

Dal Premio Atleta di Taranto ai Giochi del Mediterraneo: il grande evento è ordinario

  È partito ufficialmente il countdown. Quello che porterà, tra poco meno di un anno, ai Giochi del Mediterraneo. Un evento straordinario da vivere appieno nella città dei due mari. Ma ce n’è un altro divenuto ordinario, appuntamento tradizionale particolarmente atteso dalla comunità, che lo ha onorato la scorsa settimana: parliamo del Premio Atleta di […]

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025