Diocesi

Crispiano, compie dieci anni il centro pastorale “Santi Francesco e Chiara”

20 Giu 2024

In occasione del decennale il centro pastorale “Santi Francesco e Chiara” in Crispiano, la parrocchia San Francesco d’Assisi (parroco don Santo Guarino) organizza, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Crispiano, una serie di iniziative e celebrazioni che svolgeranno venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno.

L’area del centro pastorale fu ceduta in permuta alla parrocchia dal Comune di Crispiano nel 1997, dopo una lunga serie di trattative avviate nel 1992dall’allora parroco don Vito Magno; il 9 dicembre 2012 con il suo successore don Francesco Imperiale venne finalmente posta la prima pietra.

Il centro nasce come un ambiente di pubblica utilità con finalità educative, di accoglienza e d’incontro tra persone di tutte le età. Per questo motivo, oltre ad essere utilizzato per le attività pastorali della parrocchia, la struttura concede la possibilità a cittadini, associazioni ed enti del territorio di utilizzarne gli spazi interni ed esterni per ospitare attività formative, culturali e ricreative.

Le tre serate saranno aperte alle ore 19 dalle celebrazioni eucaristiche, sul piazzale esterno del Centro, presiedute rispettivamente da don Vito Magno e don Francesco e da don Santo Guarino; proseguiranno poi con l’intrattenimento nel piazzale della scuola elementare ‘P. Mancini’ con la possibilità di degustare cibi e bevande.

Venerdì 21 alle ore 20 ci saranno testimonianze storiche con foto e video dell’edificazione del centro pastorale con l’intervento di don Vito Magno e don Francesco Imperiale, seguirà alle ore 21 con il concerto dei “Senza tempo”, band che proporrà musica italiana dagli anni ’80; nella seconda serata alle ore 20.30 andrà in scena il musical “Il viaggio con il piccolo principe” cantato, ballato e interpretato dai giovanissimi di Azione Cattolica della parrocchia; domenica 23 alle ore 20.30 chiuderanno i festeggiamenti il violino del maestro Francesco Greco con il suo Ensemble e i tradizionali fuochi artificiali. Per l’occasione sarà possibile parcheggiare all’interno del viale della scuola

“Quello che stiamo festeggiando – dichiara il parroco don Santo Guarino – è un bel traguardo per la nostra parrocchia che ha scommesso molto su questo centro, il quale offre la possibilità di una distribuzione equilibrata della nostra pastorale per tutte le fasce d’età. La struttura, inoltre, sta assumendo un ruolo determinante per tutta la comunità crispianese per la capacità di accogliere iniziative di ogni genere anche dall’esterno, tutte orientate all’apporto di momenti importanti di formazione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Festa di Maria Ausiliatrice alla San Giovanni Bosco

Anche quest’anno la comunità parrocchiale della San Giovanni Bosco di Taranto si prepara a vivere con gioia e profonda devozione la festa di Maria Ausiliatrice, cuore della spiritualità salesiana e momento centrale della vita parrocchiale. Le celebrazioni si apriranno con un triduo di preparazione, da mercoledì 21 a venerdì 23 maggio, durante il quale, alle […]

I cristiani nel mondo, pellegrini di speranza

Termina il III corso di formazione, voluto da don Antonio Rubino e guidato dal prof. Lino Prenna

I sei candidati sindaco alla ‘Piazza della democrazia’: un confronto all’insegna della pacatezza

Per la prima volta in questa campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale i sei candidati sindaci si sono trovati riuniti per rispondere a quesiti relativi ai propri programmi. Tanto si deve all’iniziativa ‘Piazza della democrazia’,  svoltasi venerdì 16 al teatro Tarentum a cura dello staff dell’ufficio diocesano per la pastorale sociale, guidato da […]
Hic et Nunc

Giovedì 22, le prospettive di sviluppo del Tecnopolo del Mediterraneo

Se ne parlerà, a cura del Centro di cultura G. Lazzati di Taranto, alla Cittadella delle Imprese (viale Virgilio 152)

Migranti, testimoni di speranza

Il grande successo della ventunesima edizione della Festa dei popoli

La domenica del Papa - Una chiesa “missionaria che apre le braccia al mondo”

È la domenica che segna l’inizio del pontificato di papa Leone XIV, e così si presenta alla folla, duecentomila persone in piazza San Pietro e in via della Conciliazione che percorre in papamobile prima della messa: “Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole […]
Media
20 Mag 2025