Città

Stop agli allagamenti al quartiere Salinella

Firmata la convenzione per i lavori nel 2023 con il Commissario per la Puglia per il contrasto al dissesto idrogeologico

foto d'archivio ND
29 Dic 2022

Con l’approvazione in giunta della convenzione con il commissario per la Puglia per il contrasto al dissesto idrogeologico, la realizzazione dell’intervento di mitigazione del rischio per il quartiere Salinella fa un enorme passo in avanti.
Con la firma della convenzione, il soggetto attuatore ha già indetto la conferenza dei servizi decisoria al fine di approvare lo schema di progetto definitivo a seguito dell’acquisizione di tutti i pareri necessari, procedere con la realizzazione del progetto esecutivo e cantierizzare, già nel 2023, l’intervento completo.
Si tratta di un’importante svolta per il quartiere, dopo anni di problemi dovuti agli allagamenti provocati dalla mancanza di condotte sotterranee capaci di smaltire l’eccesso di acqua piovana. L’intervento ammonta in totale a 8 milioni di euro, ai quali si aggiungono le risorse per chiudere la progettazione del grande “Parco del Mediterraneo”, l’area verde urbana che abbraccerà il quartiere Salinella.
«Questo intervento è indispensabile per tutto quel che abbiamo previsto in questa zona – ha commentato il sindaco Rinaldo Melucci – perché oltre a realizzare un parco urbano, con laghetti di laminazione, la mitigazione del rischio consentirà di proseguire con la costruzione di nuovi impianti sportivi e la riqualificazione degli esistenti, in particolare dello stadio “Erasmo Iacovone”, in tempo per i Giochi del Mediterraneo del 2026».
«Si tratta di un importante passo in avanti – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Mattia Giorno – che ci permetterà di chiudere tutti gli atti necessari per avviare la gara d’appalto. Al termine di questi lavori, anche al quartiere Salinella partirà un piano per il rifacimento delle strade: dopo decenni di promesse, finalmente siamo in dirittura d’arrivo grazie ai fondi recuperati dall’amministrazione Melucci nello scorso mandato».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025