Rigenerazione ecosistema marino

Giornata della gente di mare, mons. Quinteiro Fiuza: “Salvaguardia dei mari indispensabile per economia e sostentamento”

16 Lug 2024

“Prenditi cura dei mari, prenditi cura della loro gente” è il motto con cui la Chiesa spagnola celebra la Giornata della gente di mare 2024 che si tiene, come ogni anno, il 16 luglio in coincidenza con la festa della sua patrona, Nostra Signora del Monte Carmelo.
Il vescovo Luis Quinteiro Fiuza, promotore dell’apostolato del mare, spiega nel suo messaggio il significato del motto di quest’anno: “Nel contesto attuale di gravi problemi ambientali e di una persistente mancanza di considerazione per i bisogni e i diritti dei marittimi, soprattutto in alcuni Paesi, Maria ci chiama a prenderci cura dei mari e a prenderci cura della loro gente. L’inquinamento dei mari è un problema urgente, l’assistenza ai marittimi una richiesta costante: dobbiamo prenderci cura di loro”. Mons. Quinteiro cita i dati delle Nazioni Unite secondo cui ogni anno otto milioni di tonnellate di plastica entrano negli oceani “uccidendo la vita marina e minacciando la catena alimentare umana. È quindi della massima urgenza che tutti siano consapevoli della necessità di prendersi cura dei mari, che sono così indispensabili per la nostra economia e il nostro sostentamento in generale”. Mons. Quinteiro pone inoltre “un accento particolare sulla cura della gente di mare, coloro il cui lavoro rende possibile sia la pesca che il trasporto della maggior parte dei beni che consumiamo in tutto il mondo”. Invita in questo senso “ad alzare la voce per chiedere un aumento del benessere dei marittimi nei porti e a bordo delle navi” esortando “le autorità civili nazionali e internazionali a utilizzare tutti i mezzi umani e finanziari per preservare i mari”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025