Rassegna letteraria

Mercoledì 24, per Moonbooks – libri sotto le stelle, ‘Ti presento il lupo’ di Valentina Pierro

24 Lug 2024

“Ti presento il lupo” è il titolo del libro di Valentina Pierro che sarà presentato mercoledì 24 alle ore 21, al Gatto matto – vineria bandita (viale Jonio, 355) per la rassegna letteraria ‘Moonbooks, libri sotto la luna’.

A moderare la serata Gaia Favaro, scrittrice e poetessa tarantina, e le immancabili ideatrici e curatrici della rassegna di presentazioni Alessia Amato, direttrice editoriale della collana Cista scrinium (Delta3 Edizioni), ed Elvira Nistoro.

Il romanzo di Valentina Pierro esplora la redenzione e la scoperta di sé, raccontando le storie di giovani segnati dalla vita e da scelte sbagliate, che trovano speranza e riscatto attraverso incontri significativi. “Ti presento il lupo” è un viaggio profondo tra ragazzi giudicati dalla società, che cercano una seconda possibilità in un mondo difficile. Una storia di trasformazione e speranza, ambientata in un contesto di realtà e fantasia.

Cos’è Moonbooks

‘Moonbooks, libri sotto la luna’ si propone nel panorama culturale della nostra provincia come un talk show di voci ed emozioni che, di volta in volta, sarà dedicato alla narrativa, alla poesia e alla saggistica.

Approdi di conoscenza in cui, alla fine, ciascuno lascia una parte del proprio bagaglio per condividere il confronto. Il rumore delle parole si trasforma in uno strumento necessario per spezzare la calma apparente dell’oblio.

La rassegna gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Taranto.

Valentina Pierro,

è nata a Taranto nel 1984 ed è laureata in Scienze giuridiche con una specializzazione in Scienze forensi e criminal profiling.

Ha collaborato con l’Fbi e si è specializzata in neuroscienze cognitive.

Ha vinto premi per i diritti umani.

Attualmente lavora con la sezione antimafia e collabora con diverse associazioni che operano contro la criminalità minorile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Domenica 5 ottobre, all'Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo - che si svilupperà a Taranto - di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025