Torna la ‘cena pane e acqua’ di Shalom

24 Feb 2022

di Lucia Parente De Cataldis

Mercoledì 2 marzo, nel giorno delle Sante Ceneri, il Movimento Shalom onlus – sezione Puglia invita soci, cittadini, associazioni, cristiani, laici ed appartenenti ad altre religioni ad unirsi insieme per la Pace nel Mondo nella consueta iniziativa quaresimale della cena pane e acqua che si terrà alle ore 19.30 nella parrocchia di San Pasquale in corso Umberto – Taranto, dopo la santa messa delle ore 18.30.

Alla cena, che riparte dopo la pausa dello scorso anno dovuta alla situazione pandemica da Covid19, parteciperà anche quest’anno l’arcivescovo metropolita di Taranto, mons. Filippo Santoro, che benedirà il pane e l’acqua condividendo con i presenti l’agape per pregare per la pace e in vicinanza ai poveri del Mondo.

Quest’anno in particolare il Movimento Shalom dedica la cena a pane e acqua alla pace, data la delicata situazione in Ucraina e le numerose guerre sconosciute presenti sul pianeta.

Il Movimento Shalom invita tutti ad unirsi per un appello alla pace ai potenti.

* responsabile legale Movimento Shalom onlus sezione Puglia

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025