Popolo in festa

Grottaglie festeggia la Madonna del Rosario

30 Set 2024

“Carissimi, dopo la grandiosa festa dello scorso anno in occasione del 50.mo anniversario della parrocchia, vivremo la festa della nostra Protettrice come occasione preziosa per introdurci al Giubileo 2025 volgendo lo sguardo a Maria che splende davanti a noi come un segno di consolazione e di sicura speranza in un tempo minacciato da conflitti e ingiustizie. Vogliamo chiedere a Lei la forza di essere pellegrini e seminatori di speranza attorno a noi”: così a Grottaglie don Mimino Damasi, parroco della Madonna del Rosario, il suo vicario don Adriano Arcadio e il suo collaboratore don Francesco Nigro annunciano i festeggiamenti in onore della Titolare a cura della omonima parrocchia e della confraternita del Rosario con il patrocinio del Comune.

Mercoledì 2, alle ore 17.30, inizierà la peregrinatio della Madonna pellegrina nelle famiglie della parrocchia; alle ore 19, nella ricorrenza degli Angeli Custodi, santa messa con la partecipazione di nonni e nipoti.

Giovedì 3, alle ore 19, santa messa presieduta da don Cristian Catacchio, parroco alla Madonna della Fiducia di Taranto e cappellano ospedaliero, con la sua testimonianza sul mondo della malattia, con la presenza degli ammalati e degli aderenti all’Unitalsi e al Cvs; alle ore 20, in occasione del Transito di San Francesco, recital dal titolo ‘Francesco, uomo del Vangelo’ a cura di Michele Mancone, musicista e docente di religione.

Venerdì 4, dalle ore 17, attività ricreative per bambini e ragazzi nella villa della zona 167 bis; alle ore 19 santa messa presieduta da don Francesco Mitidieri, cappellano carcerario, con testimonianza sul mondo della detenzione e della marginalità; alle ore 20.30, sul sagrato, concerto di Francesco Greco in ‘Violin Live Show’.

Sabato 5, alle ore 18.15, rosario ‘aux flambeau’ con la statua della Madonna pellegrina per: via dello Sport, via Tiziano, via Masaccio, via Raffaello, via Buonarroti; alle ore 19, santa messa presieduta da don Pino Calamo, parroco alla Madonna delle Grazie di Taranto, con testimonianza sull’accoglienza e sull’integrazione dei migranti nelle comunità cristiane.

Domenica 6, solennità della Madonna del Rosario, alle ore 10.30, ‘Un fiore per Maria’ da parte dei bambini del catechismo, segno di affidamento alla Vergine; alle ore 12, supplica alla Madonna del Rosario di Pompei; alle ore 17, santa messa solenne presieduta da mons. Ottavio Vitale, vescovo di Lezhe, in Albania; alle ore 18.30, processione con la partecipazione dei confratelli e delle consorelle del Rosario in abito di rito per: via dello Sport, via Buonarroti, via Sturzo, via Modigliani, via De Gasperi,  via Calò, piazza Padre Pio (con omaggio dei bambini alla Vergine), via Ariosto, via Deledda, via Collodi, via F.lli Bandiera, piazza Principe di Piemonte, via Matteotti, via Marconi, via Giotto, via dello Sport.

Nei pressi dello stadio, durante la processione, sosta per lo spettacolo di fuochi d’artificio a cura della ditta ‘Itria Fireworks’ di Martina Franca.

Alle ore 21.30, sul sagrato, spettacolo musicale del gruppo degli ‘Akusimba’, con estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Lunedì 7, memoria liturgica della Madonna del Rosario, alle ore 8.30, santa messa con adorazione eucaristica; alle ore 12, supplica e benedizione eucaristica; alle ore 19, santa messa presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza; alle ore 20, in chiesa, recital mariano a cura del gruppo famiglie.

Presterà servizio di giro e alla processione la banda musicale ‘Città di Grottaglie’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Settimana liturgica nazionale, mons. Maniago: “Diventare ciò che celebriamo”

La 75ª Settimana liturgica nazionale si chiude a Napoli con una grande partecipazione di studiosi, pastori e fedeli. Sono stati giorni intensi, segnati da tre parole chiave — contemplazione, azione e speranza — che hanno fatto da filo conduttore ai lavori. Abbiamo chiesto a mons. Claudio Maniago, presidente del Centro di Azione liturgica, di tracciare […]

Festa di santa Teresina, a Specchia tarantina (Martina Franca)

I residenti e i villeggianti di contrada Specchia tarantina (fra Martina Franca e Villa Castelli, strada provinciale 66) festeggiano santa Teresina, venerata nella omonima chiesetta. In preparazione alla festa (che verrà anticipata all’ultima domenica di agosto, secondo vecchia tradizione) fino a sabato 30 agosto, alle ore 19 ci sarà la recita del santo rosario e […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025