Popolo in festa

Festa Madonna del Rosario a Monteiasi, implorando il dono della pace

10 Ott 2024

di Angelo Diofano

Si svolgono sabato 12 e domenica 13 a Monteiasi i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, a cura della parrocchia di San Giovanni Battista e della confraternita del Ss.mo Sacramento e Rosario. Così don Giovanni Nigro, parroco e padre spirituale del sodalizio, commenta: “Vogliamo ancora una volta rinnovare la nostra fede e la nostra adesione al Signore, Crocifisso e Risorto, guardando alla Madre Sua e Madre Nostra, la Beata Vergine Maria invocata con il titolo di Regina del Santo Rosario. Ritorniamo alla preghiera del Santo Rosario, tanto cara alla Vergine Santa! Alla Vergine Maria affidiamo le nostre famiglie e la nostra comunità e imploriamo il dono della pace per il mondo intero”.

Sabato 12 nella sede provvisoria della parrocchia in via Leonardo da Vinci, la sante messa sarà celebrata alle ore 18; in piazza, alle ore 20.30, ci sarà il concerto della cover ‘Lucio e Lucio’, omaggio a Lucio Battisti e a Lucio Dalla.

Domenica 13, sante messe saranno celebrate alle ore 7-9.30-11. Alle ore 17 uscirà la processione che percorrerà via Leonardo da Vinci, via Rinascita, via Marconi, via Manzoni, via Roma, via San Marco, via Mameli, via Leone, piazza Immacolata dove alle ore 18 ci sarà la santa messa presieduta da mons. Paolo Oliva, vicario episcopale per il laicato. Al termine il simulacro rientrerà nell’oratorio della confraternita.
Alle ore 20, i fuochi artificiali della ditta Firelight di Valenzano (Bari)

Per l’intera giornata presterà servizio la grande orchestra di fiati ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’ che alle ore 20.30, in piazza Immacolata eseguirà un concerto di musiche varie diretto dal maestro Giuseppe Gregucci, con la partecipazione del soprano Daniela Abbà e del baritono Mario Patella.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025