Lotta all'emarginazione

La ministro Locatelli: “Il fumetto ‘L’importante è vincere… insieme’ sarà esposto al Palazzo di vetro per Giornata internazionale diritti”

foto ufficio stampa ministro Alessandra Locatelli
12 Nov 2024

di Gigliola Alfaro

“In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il fumetto ‘L’importante è vincere… Insieme’, realizzato dal giovane disegnatore Tommaso Cordelli e nato dalla collaborazione tra l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria e la Scuola umbra di Amministrazione pubblica, sarà esposto nella ‘Delegates’ entrance’ del Palazzo di Vetro a New York”: ad annunciarlo il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, durante il punto stampa che si è svolto in Prefettura a Perugia.
La mostra sarà aperta dal 3 dicembre per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e verrà inaugurata il 5 dicembre alla presenza del ministro, che ha invitato a prendere parte a questo momento la Scuola umbra, il coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (Ond), Serafino Corti, il presidente della Fand, Nazaro Pagano, e il presidente della Fish, Vincenzo Falabella.
Le venti tavole grafiche sono state esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre.
“Il progetto di sensibilizzazione e valorizzazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, è stato pensato e realizzato dalla Regione Umbria, per questo ringrazio il suo presidente Donatella Tesei, la Scuola umbra di Amministrazione pubblica, l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità e il suo presidente Paola Fioroni. Sono molto soddisfatta per il lavoro svolto e sono rimasta molto colpita dalla semplicità e dall’immediatezza del fumetto realizzato da Tommaso Cordelli, che in questo modo riesce a raggiungere anche i giovani”, ha affermato Locatelli.
“Quest’anno l’Italia ha celebrato i 15 anni dalla ratifica della Convenzione e questo progetto penso potrà continuare a promuoverne i contenuti anche nelle scuole – ha sottolineato il ministro -. C’è ancora tanta strada da fare e iniziative come queste sono preziose per aumentare la consapevolezza di tutti sui diritti delle persone con disabilità, per combattere i pregiudizi e promuovere i valori fondamentali della Convenzione delle Nazioni Unite”.
“Ho chiesto alla Scuola umbra di collaborare con il ministero per la realizzazione di un altro progetto che possa promuovere al meglio anche le priorità della Carta di Solfagnano che proprio in Umbria è stata firmata il 16 ottobre 2024”, ha concluso Locatelli.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025