Giornata europea

Ue: a Brest (Francia) la “Giornata europea dei mari”

Azioni comuni per affari marittimi ed economia blu sostenibile

25 Mag 2023

Al via, sino a giovedì 25, l’evento annuale della “Giornata europea dei mari” a Brest, in Francia. L’edizione 2023 è dedicata alla transizione energetica, la decarbonizzazione e le energie rinnovabili marine, lo sviluppo delle competenze in questo settore. Lo comunica in una nota la Commissione europea. In particolare, la comunità marittima europea si riunisce per “creare network, condividere informazioni e definire azioni comuni per gli affari marittimi e dell’economia blu sostenibile”. Il commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, inaugurerà l’evento insieme al segretario di Stato francese per il Mare, Hervé Berville, all’eurodeputato e presidente della commissione Pesca, Pierre Karleskind, al presidente del Consiglio della Regione Bretagna, Loïg Chesnais-Girard, e al sindaco di Brest, François Cuillandre. Dopo la cerimonia di apertura, il commissario discuterà con Hervé Berville e con i rappresentanti della comunità di pescatori bretoni e visiterà i progetti marittimi principali e inaugurerà ufficialmente l’Oceanolab, che ha ricevuto finanziamenti Ue. Inoltre, la Commissione europea pubblica oggi l’ultima relazione sull’economia blu dell’Ue sui “settori consolidati ed emergenti, nonostante l’impatto della pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina”. Il 26 maggio l’esecutivo Ue lancerà il “Forum blu europeo”, annunciato nella comunicazione sull’economia blu sostenibile adottata nel 2021, che riunisce imprese e scienziati per collaborare sull’uso sostenibile delle risorse del mare.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025