Mass media

Scarp de’ tenis: nel numero di giugno, l’allarme rosso sul clima

01 Giu 2023

“Non mi escono dagli occhi le immagini della terribile alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna poche settimane fa. Acqua e fango hanno portato morte, sofferenza e disagio. Siamo vicini alle famiglie che hanno subito lutti e danni. Nelle pagine interne raccontiamo anche quanto stanno facendo le Caritas locali per le popolazioni colpite”. Lo scrive Stefano Lampertico, direttore della rivista di strada Scarp de’ tenis, promossa dalla Caritas, nell’editoriale del numero di giugno (in vendita online su www.social-shop.it e da sabato in strada e davanti alle parrocchie per tutto il mese). La copertina è dedicata all’allarme rosso sul clima. “Quando abbiamo pensato ai contenuti di questo numero non immaginavamo cosa sarebbe successo. Avevamo però deciso di proporre le nostre riflessioni sul tema del cambiamento climatico e degli effetti estremizzanti che tale cambiamento porta con sé anche nelle zone in cui viviamo”.

L’Italia, e in generale il bacino del Mediterraneo, è indicato dai ricercatori di tutto il mondo come un “hotspot del cambiamento climatico”, una delle zone più critiche che subirà l’estremizzazione dei fenomeni climatici. Così, nonostante la gravissima alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna a più riprese, secondo il Cnr una percentuale compresa tra il 6% ed il 15% della popolazione del nostro Paese vive in territori esposti ad una siccità severa o estrema. Un tema che è all’ordine del giorno della politica internazionale ma che fatica a mostrare soluzioni concrete. Sullo stesso tavolo c’è un altro tema trascurato. La rivista parla, quindi, degli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dalle Nazioni Unite per l’Agenda 2030. “Ebbene, anche tali obiettivi sono lontanissimi dai target che ci si era proposti. Ne parliamo all’interno del giornale e nella sezione Ventuno dedicata all’economia sociale”. Come sempre, poi, tante altre storie. Una su tutte arriva da Venezia e racconta Fie A Manetta. Di cosa si tratta? È un progetto nato in tempo di pandemia che diffonde tra donne e ragazze la guida delle barche a motore, pratica rimasta sempre molto maschile in Laguna.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un museo delle scienze al 65° deposito dell'A.M.? Già raccolte quasi mille firme

Sono arrivate a quasi mille le firme per chiedere un Museo delle scienze nel cuore del Mar piccolo. “Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro – scrivono gli aderenti al comitato per Museo delle scienze di Taranto Cmst –, un Museo delle scienze nel Parco regionale del Mar piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Ue: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

È più che mai necessario mettere in luce pur con il linguaggio di oggi l’anima dell’Europa, i valori e gli ideali che erano alla sua origine
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025