Diocesi

“Guarda in cielo e conta le stelle”: l’esperienza del pre-seminario dal 23 al 25 giugno

13 Giu 2023

di Angelo Diofano

’Guarda in cielo e conta le stelle!’ In cammino con Abramo” è il tema che l’équipe del seminario diocesano propone ai ragazzi dai 12 ai 17 anni che vorranno partecipare a un periodo di tre giorni, dal 23 al 25 giugno, nella struttura di Poggio Galeso alla scoperta della chiamata di Dio per ciascuno. Il tutto, rivivendo l’esperienza di Abramo che viene sollecitato dal Padre a uscire da quella che oggi viene chiamata la propria “comfort zone” per un progetto che ha contemporaneamente del meraviglioso e dell’incredibile, dove l’anima si apre all’infinito nell’amore verso Dio il prossimo. L’iniziativa giunge a chiusura dell’itinerario di incontri vocazionali svoltisi ogni mese per tutto un anno, finalizzati alla scoperta del germe vocazionale (finalizzato alla formazione della famiglia o all’impegno presbiterale, che sia) che ognuno ha dentro di sé.

L’esperienza del pre-seminario si svolgerà ripercorrendo le tappe della chiamata di Abramo a uscire dalla sua terra nella trattazione di quattro parole chiave della sua vicenda: Ascolto, Alleanza, Fraternità, Dono. Per ognuna di essa i seminaristi proporranno una drammatizzazione, seguita da momenti di riflessione, condivisione, gioco, laboratori creativi e di preghiera. Il tutto, sotto la guida dell’équipe del Poggio Galeso (il rettore del seminario don Francesco Maranò, il suo vicario don Francesco Manisi e il padre spirituale don Lucangelo de Cantis), con l’aiuto della salesiana suor Maria Grazia, i coniugi Valeria e Dani Colucci e di un animatore oratoriale e il prezioso apporto dei sei seminaristi.

Le adesioni saranno raccolte entro giovedì 15 nell’auspicio che i parroci sappiano individuare e sensibilizzare nei propri gruppi i ragazzi idonei a tale esperienza, per un’apertura maggiore all’Infinito e nel servizio al prossimo, interessato a iniziare la vita comunitari a partire dal prossimo settembre.

Info: 340.9705114, riferito al rettore don Francesco Maranò; 328.7724556, don Francesco Manisi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025