Solidarietà

Da sabato 14, in vendita i panettoni prodotti alla casa circondariale

13 Dic 2024

di Angelo Diofano

Al Mudit – Museo degli illustri tarantini, ex Masseria Solito, in via Plateja 51 (di fronte all’ufficio postale) a partire da sabato 14 potranno essere acquistati i panettoni artigianali prodotti nel laboratorio di pasticceria ‘Fieri Potest Pastry Lab’ della casa circondariale, gestito dalla cooperativa sociale Noi & Voi.

I panettoni, dal peso di un chilo al prezzo di 25 euro, realizzati con 24 ore di lievitazione naturale e ingredienti del territorio, sono disponibili nei seguenti gusti: classico con uvetta e canditi; cioccolato fondente; pere e cioccolato; fichi e cioccolato; mandarino e caramello salato; crema al San Marzano.

L’acquisto sarà possibile dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.

Si ricorda che parte del ricavato dalla vendita (un euro per ogni confezione) sarà devoluto all’Abfo (Associazione benefica Fulvio Occhinegro).

«L’obiettivo è vendere almeno tremila panettoni (lo scorso anno furono mille, ndr). Contiamo ogni anno, anche con la prossima produzione di colombe pasquali, di sposare ulteriori iniziative benefiche di altre realtà associative di Taranto e provincia», riferisce Antonio Erbante, presidente della cooperativa ‘Noi e Voi’.

Sempre al Mudit sarà possibile anche l’acquisto di prodotti per la prima colazione, dolci di pasta di mandorla, focaccia barese, friselle, friselline, crackers e tarallini: tutti realizzati nel laboratorio della casa circondariale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025