Giubileo2025 in diocesi

Il 29 Dicembre l’apertura diocesana in Cattedrale del Giubileo 2025

21 Dic 2024

Domenica 29 dicembre 2024 ore 17.00

 RITO DI APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE E

CELEBRAZIONE EUCARISTICA

È stato reso noto tramite notificazione a cura dell’Ufficio Diocesano per la Liturgia dell’Arcidiocesi di Taranto che, il 29 dicembre 2024, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, nel giorno di inizio, per le Chiese particolari, dell’Anno Santo Ordinario indetto dal Santo Padre Francesco, avrà luogo una celebrazione con rito stazionale presieduta da S.E.R. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, con il seguente svolgimento: alle ore 17.00, nella chiesa di San Domenico, inizierà il rito di apertura dell’anno giubilare cui farà seguito la processione verso la Basilica Cattedrale di San Cataldo dove avrà luogo la Celebrazione Eucaristica”.

L’Ufficio Diocesano per la Liturgia, aggiunge i seguenti dettagli nella notifica:

I reverendi Canonici del Capitolo Metropolitano, in veste paonazza e fascia, e i Reverendi Presbiteri concelebranti si troveranno entro le ore 16.00 presso le ex scuderie del Palazzo Arcivescovile per indossare le vesti liturgiche portando con sé amitto, camice e cingolo;  ; coloro i quali desiderano prendere parte alla celebrazione senza concelebrare indosseranno la cotta sopra la veste propria senza la stola. Alle ore 16.30 saranno accompagnati nella chiesa di San Domenico dove prenderanno posto nella navata.

I reverendi Diaconi si atterranno alle medesime indicazioni, porteranno con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, ugualmente faranno i ministri istituiti portando con sé il proprio camice.

Le Delegazioni delle Confraternite, costituite dal “Trono” (composto dal Priore, Primo Assistente uomo e Primo Assistente donna), giungeranno entro le ore 16.00 presso il “Centro San Gaetano” in via Cava dove indosseranno l’abito di rito. Alle ore 16.30 si recheranno presso la Chiesa di San Domenico per l’inizio della celebrazione.

I fedeli laici si raduneranno entro le ore 17.00 presso la chiesa di San Domenico nella quale avrà inizio la celebrazione e prenderanno parte alla processione seguendo i ministri.

* * *

I reverendi Presbiteri e Diaconi potranno parcheggiare Piazza Municipio e Piazza Castello. I fedeli laici potranno lasciare l’auto in Via di Mezzo nel tratto compreso tra Vico San Marco e Discesa Vasto. Sarà necessario esporre sul parabrezza il permesso di parcheggio che verrà inviato per e-mail all’indirizzo istituzionale delle Parrocchie e delle Confraternite e dovrà essere stampato a colori.

Ogni Parrocchia potrà stampare 1 Pass per Sacerdote e 1 Pass per Delegazione. Le Confraternite e i Movimenti ecclesiali potranno stampare 1 Pass per Delegazione.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025