A Taranto

Ponte di pietra: modifiche per una circolazione più fluida

05 Feb 2025

Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni: sono le modifiche ultimate in questi giorni con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino.

Coordinato dall’assessore alle Società partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura e sostenibile, l’intervento che ha riguardato quello che è un tratto viario impegnato quotidianamente da numerosissimi utenti è stato portato a termine in pochissimo tempo senza creare eccessivi disagi al traffico veicolare. La finalità era, in particolare, quella di consentire agli autobus di poter usufruire di una corsia riservata più ampia e spostata sul margine destro della careggiata (in precedenza era di dimensioni più ridotte e posizionata a ridosso della segnaletica stradale centrale) in modo da eliminare l’indesiderato ‘effetto imbuto’ che materializzandosi in prossimità di piazza Fontana creava rallentamenti alla circolazione.

L’auspicio è che la corsia preferenziale venga utilizzata solo dai bus e dai mezzi autorizzati, ad ogni modo ad esercitare un adeguato controllo, nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, ci penseranno i sistemi di videosorveglianza che sono stati installati proprio per verificare che da parte degli automobilisti vi sia il rispetto degli spazi riservati ai mezzi del trasporto pubblico locale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025