Diocesi

L’incontro dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero con la comunità Emmanuel

06 Feb 2025

di Angelo Diofano

Lunedì sera l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accompagnato dal suo segretario don Luciano Matichecchia, è stato in visita al centro di prima accoglienza della comunità Emmanuel, in via Pupino, dov’è stato accolto dalla responsabile, la dott.ssa Maria Anna Carelli, da padre Mario Marafioti, fondatore dell’omonima comunità di recupero, dai giovani delle comunità di Ginosa e di Oria e dagli operatori e volontari della struttura: tutti uniti da ciò che maggiormente caratterizza il percorso di seguaci di Cristo, cioè la fede calata nel servizio.

“Tutte le volte che avrete fatto qualcosa a uno dei miei fratelli, l‘avrete fatto a me’: questa è la certezza – ha detto la dott.ssa Carelli nell’indirizzo di saluto a mons. Miniero – che guida i nostri percorsi, in cui possiamo donare qualcosa di ciò che abbiamo ricevuto quando eravamo noi in difficoltà, chiedendo aiuto e trovando chi ci soccorreva. Quindi dobbiamo sempre ringraziare, ricordare e impegnarci ogni giorno a costruire un mondo migliore, insieme a quanti ci sono accanto, tendendo la mano a chi ci chiede aiuto. La condivisione di questi momenti di preghiera rinsalda la nostra fede e la nostra speranza, dandoci la certezza di non essere soli in questo cammino”.
Ha fatto seguito la celebrazione della santa messa, presieduta dall’arcivescovo e concelebrata da padre Marafioti e da don Luciano Matichecchia.

Ha commentato così, al termine, mons. Ciro Miniero: “L’incontro con la comunità Emmanuel è stato un momento veramente bello. Vedere tante persone che s’impegnano, spendono energie e risorse ma soprattutto sono presenti per compiere quello che il Signore ci chiede, cioè amare nella semplicità e nella concretezza è veramente qualcosa che edifica tutti quanti noi. Che si continui sempre così e che il Signore doni la forza a ciascuno per mantenere sempre in azione il motore della carità, della prossimità e della condivisione perché è in tal modo che si manifesta una fede viva nei mille volti della carità.
Preghiamo – ha concluso – che il Signore continui a rafforzare con la sua presenza tanto bene e tanta carità!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025