Solidarietà

L’impegno del Rotary Club Taranto Magna Grecia in favore dei profughi ucraini

27 Giu 2023

Il Rotary International, la cui sede è ad Evanston negli Stati Uniti, sin dalle prime fasi dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha sostenuto tutte le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che chiedevano e tuttora chiedono un immediato cessate il fuoco e il ritiro delle forze militari russe dall’Ucraina.

Questo è in linea con il profondo impegno del Rotary per la promozione della pace attraverso il dialogo e la risoluzione dei conflitti.

Il Distretto 2120 del Rotary di Puglia e Basilicata, in virtù della partnership con la Rotary Foundation, ha potuto programmare l’ennesimo intervento destinato a produrre ricadute positive sia sui rifugiati ucraini che sulla nostra comunità, sollevata da un importante impegno economico per fornire adeguata ospitalità.

Il Distretto 2120, nell’anno rotariano 2022-23, sotto la guida del governatore Nicola Maria Auciello e la commissione distrettuale ‘Rotary Foundation’, presieduta da Marco Giuseppe Torsello, sono riusciti a fare pervenire dalla sede centrale del Rotary International una cospicua sovvenzione per la risposta alle emergenze.

All’atto della presentazione dell’iniziativa distrettuale il governatore Auciello e il presidente Torsello hanno dichiarato che “fare del bene nel mondo è il motto ed il core business della Fondazione Rotary convinti come siamo che la costruzione di un mondo migliore passi attraverso la eliminazione di ogni forma di sofferenza, materia a cui il Rotary International riserva grande cura.”

La Rotary Foundation è nota nel mondo per aver assegnato oltre 350.000 borse di studio e per l’impegno quarantennale nella lotta per la eradicazione della poliomelite dal nostro pianeta. Ma non molti sanno che la sua missione, al cui servizio si impegnano 1.400.000 rotariani nel mondo, è quella appunto di portare avanti progetti umanitari che hanno come obiettivo il miglioramento della salute, il sostegno all’istruzione, l’accesso all’acqua potabile e l’alleviamento della povertà. La Fondazione ha il massimo indice di affidabilità in quanto da oltre quindici anni Charity Navigator, un’organizzazione indipendente che valuta la affidabilità e la qualità delle organizzazioni filantropiche, attribuisce alla Rotary Foundation il livello più alto di valutazione.

Ritornando sul tema del supporto ai profughi ucraini si segnala che il Rotary Club Taranto Magna Grecia operando in collaborazione con la Diocesi di Taranto che, per il tramite del Centro di accoglienza diocesano, ha un rigoroso protocollo per l’assegnazione degli aiuti alle famiglie ucraine rifugiatesi nel nostro territorio, donerà ai rifugiati 4.200€ in buoni pasto.

La consegna dei buoni pasto è in programma martedì 27 giugno alle ore 20 nel Centro di accoglienza diocesano ubicato in vicolo del Seminario 17 alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, del presidente del Rotary club Taranto Magna Grecia, Ermenegildo Ugazzi, e di una folta rappresentanza di soci rotariani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025