Festeggiamenti patronali

A Mottola ritorna dopo la pandemia la “Festa di San Pietro”

27 Giu 2023

Torna a Mottola, dopo quattro anni di pausa imposta dalla pandemia, la Festa di San Pietro, importante manifestazione popolare giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.
È organizzata dal Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura dell’amministrazione comunale di Mottola e in collaborazione con la parrocchia di San Pietro apostolo retta da don Graziano Marangi.
La Festa di San Pietro 2023 si terrà, nella serata di giovedì 29 giugno, sul sagrato della Chiesa di San Pietro apostolo, in via Gerolamo Gerloni a Mottola, dove nell’occasione saranno allestiti stand enogastronomici, di artigianato e di oggettistica varia (info 338.7294467).
La manifestazione sarà preceduta dai festeggiamenti religiosi in onore di San Pietro apostolo con la celebrazione eucaristica – ore 19 – officiata da mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, e la successiva processione nelle vie del quartiere.
L’apertura della Festa di San Pietro è affidata (ore 21) al cantautore mottolese Vito Rotolo che presenterà un brano del suo primo album musicale “Amore eterno”; a seguire ci sarà l’esibizione del Gruppo folkloristico “Motl Fnodd” che proporrà il suo repertorio di canti e balli della tradizione popolare mottolese.
Clou della manifestazione (ore 22) è l’esibizione del famoso cantante Graziano Galatone, direttamente dal programma televisivo “I fatti vostri”, già protagonista dei popolarissimi musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Tosca-amore disperato, I Promessi sposi, Lorenzo il magnifico, Bernadette.
L’estrazione dei premi della lotteria e il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici (ore 23) concluderanno la Festa di San Pietro 2023.
Si rinnova finalmente questo appuntamento che nelle passate edizioni ha visto esibirsi a Mottola artisti di caratura nazionale quali l’Orchestra Casadei, Wilma Goich, Edoardo Vianello, Pippo Franco e Fiordaliso.
Il comitato organizzatore della Festa di San Pietro quest’anno è composto, con il coordinamento di Piero Palagiano, da Angelo Notaristefano, Vito Coletta, Ciro Vacca, Mariella Bradascio e Cosimo De Pace.
È grazie all’impegno di questi volontari che torna la Festa di San Pietro a Mottola, molti dei quali sono impegnati anche nell’organizzazione del Presepe vivente di Mottola, altra iniziativa di straordinario successo del Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025