Diocesi

L’arcivescovo in Arsenale nel segno di San Giuseppe

foto Angelo Ingenito
17 Mar 2025

di Angelo Diofano
Nella mattinata di venerdì 14, l’Arsenale di Taranto ha ospitato un evento di grande valore spirituale e comunitario: la celebrazione eucaristica in onore di San Giuseppe lavoratore, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha avuto luogo nella ‘sala a tracciare’. Fortemente voluta dal Comune di San Marzano attraverso il sindaco prof. Francesco Leo, dalla parrocchia San Carlo Borromeo e dal comitato feste patronali di San Giuseppe e di Maria Santissima delle Grazie, l’evento ha potuto svolgersi grazie alla cortese disponibilità dell’ammiraglio ispettore, Pasquale de Candia, direttore dell’Arsenale, luogo che incarna da sempre i valori del lavoro e dell’impegno quotidiano, principi ispirati proprio dalla figura di San Giuseppe.
A rendere ancora più significativo questo momento è stata la presenza dell’antica statua di San Giuseppe venerata dalla comunità di San Marzano, che, prima della celebrazione, è stata portata in processione, accompagnata dalla fanfara della Marina Militare, dalle maggiori autorità militari, dalle rappresentanze municipali delle comunità di Lizzano, Monteparano, Faggiano, Monteiasi e Fragagnano, tutte legate da un vincolo spirituale con il Santo, nonché di Taranto, città sede dell’Arsenale e dagli studenti dell’istituto comprensivo ‘Casalini’ di San Marzano, alcuni dei quali con abiti arbereshe.
 “Quanto vissuto oggi – ha detto l’arcivescovo nell’omelia – ha rappresentato un’occasione unica per affidare a San Giuseppe il lavoro, la famiglia, il futuro delle nostre comunità e soprattutto la causa della pace nel mondo, celebrando insieme la forza di una tradizione che continua a illuminare il cammino della Chiesa”.
Hanno concelebrato con mons. Miniero i parroci di San Marzano (don Cosimo Rodia), di Monteiasi (don Giovani Nigro), di Monteparano (don Angelo Pulieri), di Lizzano (don Giuseppe Costantino Zito), i cappellani militari don Cosimo Lacaita, don Pasquale Di Donna e don Cataldo Letizia e il segretario particolare dell’arcivescovo, don Luciano Matichecchia.
La messa è stata animata dai canti eseguiti dal coro parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria con l’aggiunta di alcuni arsenalotti accompagnati dal cappellano militare don Cosmo Binetti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025