Eventi in diocesi

‘Momenti di riflessione su donne e Giubileo’: serata alla San Francesco di Crispiano

22 Mag 2025

di Angelo Diofano

Sabato 24 maggio, per la festa di Maria Ausiliatrice, si terrà nella chiesa San Francesco d’Assisi di Crispiano un incontro pubblico intitolato ‘Momenti di riflessione su donne e giubileo’. Si tratta di un incontro in cui verranno letti e commentati dei passi tratti dalla ‘Lettera alle donne’ di Giovanni Paolo II, testo che col passare degli anni non ha perso la sua efficacia né attualità. In particolare, l’attenzione verrà focalizzata sul secondo e sul decimo punto della Lettera. Delle parti estratte da questi paragrafi verranno di volta in volta letti dalla prof.ssa Tiziana Mappa e dopo ogni lettura ci sarà un intervento di approfondimento. Il primo, ‘Grazie, donna’, sarà tenuto dalla prof.ssa Rosanna Elettrico, che affronterà il tema principale della Lettera del Papa, accostato al Giubileo e ai suoi significati. La prof.ssa Gabriella Fumarola, nel secondo intervento, relazionerà sul tema del ‘Genio femminile’, con particolare riguardo alla musica e alla composizione al femminile, tema forse meno affrontato ma non meno significativo ed interessante. I vari interventi saranno intervallati a loro volta dagli interventi del coro ‘Harmonici concentus’, ensemble vocale femminile che eseguirà dei brani senza accompagnamento strumentale. Il terzo intervento sarà a cura del prof. Palmo Liuzzi, direttore del coro, che parlerà brevemente di due lavori corali della compositrice Carlotta Ferrari, scelta proprio per rappresentare la creatività femminile nell’ambito della composizione di musica sacra. L’intervento conclusivo sarà quello di don Santo Guarino, parroco della San Francesco che, prima dell’ultima esecuzione corale, effettuerà una sintesi degli interventi precedenti aggiungendo ulteriori spunti per riflettere. L’evento è organizzato dall’associazione musicale ‘Cantus firmus – Coro “Harmonici concentus’ in collaborazione con la parrocchia San Francesco di Crispiano ed il sostegno dell’Associazione regionale dei cori pugliesi (ARCoPu).
Ingresso libero con inizio alle ore 19.45.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025