Diocesi

Festa della Madonna del Galeso e di San Paolo VI

foto ND- G. Leva
28 Mag 2025

di Angelo Diofano

Anche quest’anno, al Paolo VI si celebrano i festeggiamenti per la Madonna del Galeso, ai quali sono associati anche quelli per San Paolo VI, che si terranno dal 29 maggio al primo giugno.

“È motivo di gioia per il quartiere, che da ormai più di sessant’anni si raccoglie intorno all’immagine della Vergine Maria – ha commentato il parroco della Madonna del Galeso, don Salvatore Magazzino -.  Questa festa è molto sentita ed è motivo di memoria per coloro che vivono nel Paolo VI dagli inizi,, ricordando il contributo di tante persone di buona volontà nel realizzare le opere delle parrocchia, lo storico momento del passaggio di San Paolo VI, il vedere il realizzarsi delle opere di urbanizzazione. Oggi si possono constatare le le conquiste fatte da coloro che ci hanno preceduto e del grande apporto della parrocchia, dalla testimonianza della fede fino al contributo sociale. Agli inizi, infatti, la parrocchia era il centro di tutti i servizi sociali, lì arrivava la posta per gli abitanti, lì c’era la possibilità di incontrarsi o effettuare visite mediche.
Celebrare la festa della Madonna del Galeso assieme a quella di san Paolo VI – ha aggiunto – significa rinnovare nella fede questo impegno missionario che vede la parrocchia come il centro di questo impegno”.

Il programma prevede il triduo dal 29 al 31 maggio con il santo rosario meditato alle ore 18.30 e la santa Messa con predicazione alle ore 19.

Per quanto riguarda i festeggiamenti esterni, giovedì 29 maggio alle ore 20.30 andrà in scena la commedia dialettale del Gruppo Teatro San Giuseppe.
Venerdì 30 alle ore 20 si terrà l’esibizione delle scuole di ballo e sabato 31 alle ore 20.30 avrà luogo la proiezione della finale di Champions League.

Domenica primo giugno dopo la santa messa delle ore 18, si snoderà la processione per le vie della parrocchia, accompagnata dalla banda musicale di Crispiano. Infine, alle ore 20.30, nella cornice delle luminarie, spettacolo musicale chitarra-bar con Davide Panico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

L’arciconfraternita del Carmine inaugura l’anno sociale

A Taranto, con la santa messa che sarà celebrata nella chiesa del Carmine sabato 11 ottobre alle ore 18.30 dal padre spirituale mons. Marco Gerardo e la successiva processione per le vie del Borgo del quadro della Madonna del Rosario di Pompei (accompagnata dalla banda ‘G. Chimienti’ di Montemesola) partono le attività dell’anno sociale dell’arciconfraternita […]

Il 28 ottobre, Leone XIV sarà al Colosseo per “osare la pace”

Nel pomeriggio di martedì 28 ottobre, papa Leone XIV sarà al Colosseo per partecipare alla Cerimonia solenne per la pace, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio in occasione del tradizionale incontro internazionale per la pace, dal titolo Osare la pace, che riunirà rappresentanti delle grandi religioni, del mondo della cultura, della società civile e della politica, […]

L’Oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Taranto inaugura il nuovo anno oratoriano

Domenica 12 ottobre, a partire dalle ore 11, ai Giardini Virgilio prenderà il via la nuova avventura educativa dal tema 'Saldi nella fede: costruiamo spazi generativi'
Hic et Nunc

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]
Media
10 Ott 2025