Diocesi

L’abbraccio dei piccoli di Jocotan a don Mimino Damasi

27 Ago 2025

“Tornare dopo due anni a Jocotan e avere la sensazione di non essermene mai andato”: è l’esperienza vissuta da don Mimino Damasi, da due anni parroco al Rosario di Grottaglie, che nel luglio scorso ha trascorso tre settimane nella parrocchia di Santiago Apòstol a Jocotan. In quella località del Guatemala il sacerdote tarantino ha operato per quasi quattro anni come sacerdote ‘fidei donum’ nell’ambito della collaborazione tra la nostra diocesi e quella di Zacapa. Tale rapporto al momento è interrotto per la difficoltà di trovare un sacerdote disponibile a partire, sostituendo don Mimino, per dare continuità all’opera iniziata negli anni scorsi con don Luigi Pellegrino e don Ezio Succa.

“Come quand’ero in Guatemala, ho ripreso tranquillamente le attività in parrocchia, come la visita ai villaggi, le celebrazioni, la cura delle relazioni, l’attenzione ai bambini con problemi di salute, la verifica dei progetti di aiuto in atto” – riferisce don Mimino, che i parrocchiani centroamericani chiamano ‘padre Mimo’.

Alquanto significativa è stata la visita alla scuola di uno dei quartieri più poveri di Jocotan, raccontata in modo colorito agli amici della nostra diocesi in un post del profilo fb del sacerdote tarantino: “Cari amici, oggi ho vissuto una mattinata molto emozionante. Ero stato invitato dalla dirigente della scuola primaria del barrio Shalom a visitare le due aule costruite grazie ai vostri aiuti. Pensavo si trattasse di una cosa abbastanza ordinaria, tipo un saluto ai bambini e alle maestre, uno sguardo alle due aule ecc. Invece arrivo e trovo fuori ad attendermi i quasi 200 alunni schierati ad applaudire con sottofondo di mortaretti e tric-trac , con tanto di bandiera del Guatemala e relativo inno nazionale cantato con la mano sul cuore; a seguire, vari discorsi e brevi performance di ogni singola classe (danze, canti, brevi discorsi) per culminare con il taglio del nastro e lo scoprimento di una piccola targa commemorativa. Inutile dire che mi sono commosso e nel breve discorso ai ragazzi e alle maestre ho precisato che il ringraziamento andava esteso agli amici italiani (cioè a tanti di voi…) che sostengono i miei modesti progetti solidali. Il tutto è stato coronato dalla gara fra i più piccoli (escuela de parvulos, 5/6 anni) ad abbracciarmi all’altezza del girovita, affondando il loro viso nella mia pancia. Prima di salutare ho naturalmente promesso che continueremo ad aiutare per altri lavori a cominciare dalla pitturazione e dall’impianto elettrico di una terza aula ancora da rifinire”.

A fine luglio don Mimino è rientrato insieme a padre Edwin Portillo, amico storico nonché parroco di Jocotan fino a qualche anno addietro, che si è fatto apprezzare nella comunità grottagliese del Rosario per la fede entusiasta e coraggiosa, in un momento di crescita e di riscoperta della dimensione missionaria e universale della Chiesa. La sera di domenica 17 agosto c’è stata la santa messa di congedo per padre Edwin con la parola ‘arrivederci’ a farla da padrona.

Altri contenuti e foto sull’esperienza guatemalteca sono reperibili sul profilo fb del sacerdote tarantino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025