Domenica 5 ottobre, all’Orfeo, appuntamento con TEDx 2025
‘Radici’ è il tema del primo capitolo – che si svilupperà a Taranto – di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

Si rinnova l’appuntamento con TEDx a Taranto: il prossimo 5 ottobre, al teatro Orfeo, a partire dalle 17.30, speaker e ospiti si alterneranno sul palco per parlare di innovazione, scienza, arte, economia e per dare vita ad uno show appassionante. Tra i volti più noti e più attesi, il professor Vincenzo Schettini con la sua ‘Fisica che ci piace’; la voce profonda e cavernosa di Raiz, iconico frontman degli Almamegretta, tra i protagonisti di Mare Fuori fortunata serie tv per cui ha scritto anche alcuni brani musicali; l’ironia tagliente di Vincenzo Albano direttamente da Colorado e Zelig. Un evento che è già sold out, il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione Genitori Taranto Oncoematologia pediatrica.
Taranto è la prima tappa di un progetto più ampio che toccherà anche Bari (teatro Piccini l’8 novembre) e Lecce (teatro Apollo 16 novembre). ‘GenerAzioni’ è il filo conduttore di questo percorso che sarà declinato nelle tre città pugliesi. ‘Radici’ è il tema del primo capitolo in programma nel capoluogo ionico. Memoria, identità, storia, si intrecciano in un racconto carico di energia positiva che guarda al futuro. TEDx è una conferenza-spettacolo in cui si fa divulgazione scientifica e culturale con un linguaggio e un format contemporanei che affronta in maniera semplice temi complessi. L’evento è organizzato da Its Academy Mobilità con il patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto.
“È un evento di grande importanza – ha sottolineato il sindaco di Taranto, Piero Bitetti – cui partecipano studiosi, scienziati, artisti di spessore nazionale ed internazionale. Il tema di quest’anno, Radici, ci riporta al legame con il territorio e al lavoro che come amministrazione comunale stiamo realizzando affinchè i nostri giovani possano scegliere se restare a Taranto o andare via ma, soprattutto, vogliamo creare le condizioni affinchè possano ritornare alle loro radici”.
“TEDx Taranto, Bari e Lecce, un itinerario che è una sfida culturale – ha detto Silvio Busico, presidente di Its Academy Mobilità – il capoluogo ionico ha risposto benissimo, con una grande partecipazione che ci ha portato ad essere già sold out. Tanti speaker, temi, contenuti: l’inconscio con Olga Armento, psicologa e studiosa di Taranto; la scienza con la Fisica che ci piace del prof. Schettini; l’arte del grande Paolo Troilo. Ci saranno anche momenti di spettacolo per uno show entusiasmante nel quale non mancheranno sorprese dell’ultimo minuto”.
Non è una sorpresa, ma un gradito ritorno nella sua città natale, la conduzione affidata a Mauro Pulpito che con la sua esperienza e la sua vivacità conferirà ulteriore dinamismo e interesse all’evento. “Mi fa molto piacere tornare a Taranto con un evento di prestigio come TEDx – ha dichiarato – tanti speaker, tanti ospiti, tanto interesse per uno spettacolo che diverte e fa riflettere”.
“Radici perchè Taranto ha una storia millenaria – ha evidenziato Fabiano Marti, autore e regista di TEDx 2025 – dal passato dobbiamo ripartire per costruire il futuro. Taranto è presente nello show con tanti speaker come Olga Armento, Nicola Sammarco, Paolo Troilo, con ospiti come la ballerina Valeria Visco, il violinista Francesco Greco e Mauro Pulpito, il più bravo di tutti, top dei conduttori”.
La direzione artistica di TEDx Taranto, anche quest’anno è affidata a Cesare De Virgilio Suglia, mentre le scenografie sono di Francesco Scandale.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

