Sport

Rivoluzione Dinamo: il gruppo c’è, ed è competitivo

foto Valentina Funetta
06 Ott 2025

di Paolo Arrivo

Una vittoria sorprendente e un’altra schiacciante. Un roster rinnovato, quello della Dinamo Taranto, che ha approcciato nel migliore dei modi il campionato di serie B femminile: dopo essere riuscite nell’impresa di vincere in casa dell’Ariano Irpino, formazione quotata che prova da anni il salto di categoria, le cestiste ioniche si sono sbarazzate anche della Juve Trani Basket, tra le mura amiche del Palafiom. Ben trenta i punti di scarto (78-48) in un match senza storie, nel quale le ospiti sono state in partita solamente nel primo periodo – illusorio il tentativo di rimonta nel secondo, quando il vantaggio della Dinamo andava già in doppia cifra.

La prima al Palafiom

Numeroso il pubblico accorso al palazzetto, sabato scorso, a sostenere una squadra che è apparsa in salute. Che ha condizione fisica, entusiasmo, grinta. E individualità di affidabilità sicura. Su tutte, l’argentina Joana Macello (nomen omen, spauracchio delle difese), che già nella prima partita aveva messo a segno 30 punti distinguendosi come top scorer. Funzionano i nuovi innesti (dall’ucraina Iryna Savchuk alla senegalese Fatoumata Ndiaye, alla new entry Cinzia Armenti) e le conferme, come la tarantina Giorgia Cascione. È un gruppo che per potersi esprimere al meglio deve trovare l’amalgama, come si suol dire. A questo ci sta già pensando Fabio Palagiano: si vede la mano esperta del nuovo allenatore, vecchia conoscenza della Dinamo, nel trovare soluzioni, e nel dare spazio a tutte le sue giocatrici. Preziosi anche i ritorni di Debora Palmisano e Alessandra Ciminelli che continueranno a dare il loro contributo all’interno di una stagione lunga. Il Palafiom, poi, teatro di altre battaglie nelle varie discipline sportive, ha confermato di poter diventare una vera e propria bolgia offrendo un aiuto decisivo alle proprie beniamine.

Il cammino della Dinamo

Trasferta per le ragazze di coach Palagiano nel prossimo turno: l’avversario è il Basket femminile Stabia, che non ha ancora giocato la seconda giornata d’andata – mercoledì sera ospiterà Ariano Irpino. Taranto conduce la classifica insieme alla New Cap Marigliano e alla Virtus Benevento, a quota quattro, punteggio pieno. Graduatoria che include sedici formazioni del Meridione. In questa stagione, infatti, si è formato un girone unico, per la prima parte del campionato organizzato sotto l’egida della FIP Campania. Significa che il torneo sarà lungo. E sotto ogni aspetto, particolarmente impegnativo. Tanti sono gli ostacoli che dovrà affrontare e superare la Dinamo per centrare il suo obiettivo: fare meglio della scorsa stagione, non troppo esaltante, terminata senza l’appendice dei playoff, e proseguire il percorso di crescita. Ovvero portare avanti un progetto di ampio respiro che la vede affermarsi come miglior realtà cestistica nel capoluogo ionico. La prossima sfida intanto, in programma a Castellammare di Stabia sabato sera, darà altre risposte a coach Palagiano, alla società e alla tifoseria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Concerto di Grazia Salvatori all'organo rinascimentale di Grottaglie

Nell’ambito della sesta Rassegna organistica grottagliese, promossa e organizzata dalla Chiesa madre Collegiata Maria SS.ma Annunziata guidata dal parroco don Eligio Grimaldi e dalla Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo presieduta da Ciro De Vincentis, col patrocinio del Comune di Grottaglie, sabato 4 ottobre alla 19.30, si terrà il concerto del maestro Grazia Salvatori che eseguirà […]

Il trionfo mondiale dell’Italvolley parla della Puglia con Fefè De Giorgi

Lo avevamo invocato. E alla fine è arrivato, l’oro ai Mondiali maschili di pallavolo, nelle Filippine, a Manila. A cinque giorni dal trionfo vissuto domenica scorsa non si arresta l’onda delle emozioni. Che tutto ha travolto: non solo i tanti appassionati di volley, ma tutto il popolo sportivo, l’intero Paese hanno applaudito con ammirazione l’Italvolley. […]

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]
Hic et Nunc

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]
Media
09 Ott 2025