A Villa Gentile, preghiera ecumenica
 
                In occasione del tempo del Creato, giovedì 3 ottobre, raccolti in un clima fraterno e alla presenza di vari movimenti cattolici, rappresentanti della Chiesa di Gesù e dei santi degli ultimi giorni e della Chiesa Valdese. Don Francesco Tenna, direttore dell’Ufficio diocesano per il dialogo ecumenico ed interreligioso, ha guidato a Villa Gentile (Marina di Pulsano) un momento di preghiera ecumenica insieme al nuovo pastore, Franco Mayer, arrivato da pochi giorni a Taranto per seguire la comunità valdese. ‘Semi di pace e di speranza’, il titolo dell’iniziativa.
Le letture di Isaia 61,10, 1 Corinzi 3,4 e Marco 4,26-29, hanno messo in risalto l’importanza dell’amore verso Dio e verso la creazione. La riflessione inoltre del pastore ha sottolineato come l’uomo sia chiamato a essere ‘terra buona’ capace di accogliere il seme della vita eterna e ha posto la domanda: “Come si può amare Dio se non si ama ciò che ha creato?”. È stato un momento molto profondo di riflessione e di gratitudine verso Dio e la Creazione arricchito da preghiere comuni e canti. La serata si è conclusa in un momento conviviale suggellando l’evento in un clima di fraternità e condivisione.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO


 
                        

 
				

