Solidarietà

Disagio giovanile: presentazione in Concattedrale dell’ass. ‘Andrea Di Terlizzi – Non arrenderti mai’

ph ND
07 Ott 2025

Trasformare il dolore più grande che possa provare una famiglia, quello della prematura scomparsa di un figlio, in una speranza per tanti giovani che vivono un disagio nella solitudine: con questo scopo è nata a Taranto l’associazione di volontariato ets ‘Andrea Di Terlizzi – Non arrenderti mai odv’.

Il progetto è nato all’interno della famiglia Di Terlizzi per portare avanti il lascito umano di Andrea, cui nel tempo si sono avvicinati e uniti psicologi, psicoterapeuti, sociologi e motivatori, che, con spirito di gratuità, come volontari intendono partecipare alle attività.

Ormai pronta a iniziare il suo percorso, l’associazione ha organizzato un evento pubblico per presentarsi alla comunità, in particolare alle scuole superiori ed alle università alle quali l’associazione intende proporsi.

L’incontro si terrà alle ore 19.15 di venerdì 10 in Concattedrale (chiesa inferiore con ingresso da via Lacaita e via Blandamura) e si svolge con il patrocinio di Comune, Csv Taranto Ets, ‘Amici di Manaus’, ‘Amici di Anna’ e ‘La Città che vogliamo’.

Dopo l’introduzione del parroco, mons. Ciro Alabrese, e il saluto di Maria Antonietta Brigida, presidente del Csv, sarà proiettato un video di presentazione dell’associazione.

In seguito interverranno i genitori di Andrea, Rosella Picuno e Ciro Di Terlizzi, per poi proseguire con quelli di alcuni volontari dell’associazione: la dott.ssa Virginia Losito, psicologa e psicoterapeuta, la dott.ssa Elena Guarino, assistente sociale, la dott.ssa Ilaria Simeone, sociologa, la dott.ssa Marisa Zilindo, laureata in filosofia, e il dottore in lettere classiche, Tiziano Mele, giornalista e mental coach.

Concluderà l’incontro Gianni Liviano, presidente del Consiglio comunale e de ‘La Città che vogliamo’.

La presidente Rosella Picuno ha spiegato che “l’associazione ‘Andrea di Terlizzi – Non arrenderti mai’ nasce per dare voce al silenzio in cui troppo spesso vivono i giovani che lottano contro la depressione: “Vogliamo essere presenti nelle scuole e nelle università per intercettare il disagio giovanile e contribuire a dare sostegno e aiuto a chi lo subisce, penso al bullismo e ogni altra forma di discriminazione che incide sul benessere psicologico, soprattutto dei più fragili – ha detto – Con il supporto di psicologi, psicoterapeuti, sociologi e motivatori, vogliamo tendere una mano ai giovani che soffrono. Vogliamo instillare un campanello d’allarme nei genitori, spesso ignari, e negli insegnanti, affinché possano essere insieme a noi, un valido aiuto a questa generazione. La mia vita non può tornare indietro e rendermi Andrea, ma posso guardare avanti per aiutare gli altri”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Leone XIV nella Dilexi te: “Ascoltare il grido dei popoli più poveri della terra”

“La condizione dei poveri rappresenta un grido che, nella storia dell’umanità, interpella costantemente la nostra vita, le nostre società, i sistemi politici ed economici e, non da ultimo, anche la Chiesa”: lo scrive Leone XIV, nell’esortazione apostolica, in cui fa sua – aggiungendo alcune riflessioni – l’esortazione apostolica sulla cura della Chiesa per i poveri […]

Alla San Nunzio Sulprizio, incontro sulla figura di don Giovanni Minzoni

Il periodo storico che stiamo vivendo apre scenari di sofferenza e dolore a cui è necessario rispondere con azioni che testimonino la “Speranza”. In questa prospettiva, la comunità Masci Taranto 5 organizza per il 17 ottobre alle ore 18 nel salone della parrocchia San Nunzio Sulprizio un incontro di approfondimento sulla figura di don Giovanni […]

Sostegno economico alla Chiesa: incontro regionale in seminario

Il Servizio regionale Cep per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica terrà sabato 11 ottobre al seminario diocesano di Taranto un incontro per una panoramica circa la situazione delle nostre diocesi e per migliorare il servizio alle comunità. Il tema  sarà ‘Uniti Possiamo: la forza del noi, il successo della raccolta’. Il programma […]
Hic et Nunc

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]

Israele-Hamas, a due anni dal 7 ottobre 2023

Politi, direttore della Nato Defense College Foundation: “La pace richiede memoria e disposizioni d’animo”
Media
09 Ott 2025