Eventi culturali in città

Al Rosario di Talsano, serata benefica con La Compagnia poetica itinerante tarantina

Venerdì sera, alle 20, l’ingresso sarà gratuito ma chi vorrà, potrà sostenere l’ass. Ali per volare – Donato Marra

ph della Compagnia poetica itinerante tarantina
07 Ott 2025

“Le città innocenti sono come le stelle più luminose: brillano del dolore che le attraversa – o le ha attraversate – e della speranza che le conserva vive”: è un passo dell’evento culturale che la parrocchia del Rosario di Talsano, guidata da don Armando Imperato, ha organizzato per venerdì 10 ottobre, alle ore 20 sul sagrato della chiesa all’ingresso di Talsano, insieme alla Compagnia poetica itinerante tarantina.
Il gruppo di poeti, artisti, scrittori, musicisti composto da Grazia Maremonti, Francesca Maggi, Carla Scassillo, Gianfranco Guarino, Costantino Liaci, Tonio Mantua, Marcello Abrescia e Sergio Tersigni, porterà nella popolosa borgata di Taranto un reading poetico narrativo musicale per testimoniare la vicinanza all’innocenza delle persone e dei luoghi, vittime della follia e dell’indifferenza.
“È una riflessione sulla storia che viene tracciata per alcuni angoli del mondo – ha sintetizzato il parroco don Armando – e la capacità delle genti di mutare quei percorsi. Le uniche armi concesse sono quelle del cuore, della cultura e della conoscenza: il resto lo fa l’indignazione e la voglia di essere soggetti attivi in un’evoluzione della nostra socialità.
Quando ho visto lo spettacolo – che chiamare spettacolo sembra quasi riduttivo – degli amici Gianfranco, Costantino, Grazia, Tonio e tutti gli altri artisti, ho pensato immediatamente a come sarebbe stato bello portarlo al Rosario di Talsano – ha continuato don Imperato -, perché se tacere è sempre peccato, in questo momento storico, è un crimine.
La cultura non è mai un concetto astratto, ma è lo strumento attraverso il quale possiamo toccare le corde dell’animo umano, risvegliandolo dal torpore quando serve.
Ora serve!
La Compagnia poetica itinerante tarantina ci offrirà la possibilità, con grazia e leggerezza, di farci tante domande e determinare in ognuno di noi altrettante risposte”.
“Quando don Armando ci ha contattato, manifestandoci ammirazione per l’evento ‘Luce tra i vicoli’ visto al circolo ufficiali M.M. qualche settimana prima – hanno aggiunto Gianfranco Guarino e Costantino Liaci della Compagnia poetica itinerante tarantina -, abbiamo pensato, tutte e tutti insieme, che potessimo ancor più contestualizzare il nostro lavoro con gli eventi di questi ultimi mesi.
Senza spoilerare nulla, possiamo certamente dire che abbiamo realizzato qualcosa di originale ed emozionante: così come lo è per noi, siamo certi che emozionerà coloro che verranno ad ascoltarci”.

L’evento, che può considerarsi un’appendice dei festeggiamenti civili per la Madonna del Rosario che saranno chiusi ufficialmente oggi, martedì 7 ottobre, è gratuito ma offre la possibilità, nell’assoluta libertà personale, di donare un contributo solidale all’associazione Ali per volare – Donato Marra per la costruzione di un luogo di accoglienza e di supporto alle famiglie dei malati oncologici.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Al Paolo VI si festeggia la Madonna della Pace

Venerdì sera, 10 ottobre, al quartiere Paolo VI iniziano i festeggiamenti in onore della Madonna della Pace a cura della parrocchia di Santa Maria del Galeso e della confraternita di Santa Maria della Pace, così annunciati dal parroco don Salvatore Magazzino: “In questo periodo segnato da guerre e distruzione, affidiamoci a Maria, regina della pace. […]

Monteiasi si prepara alla Festa della Madonna del Rosario

Monteiasi si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e sentiti dell’anno: le celebrazioni solenni in onore della Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario, organizzate dalla parrocchia di San Giovanni Battista e dalla confraternita del SS. Sacramento e Rosario. Un appuntamento che non è solo religioso ma anche identitario, capace di unire generazioni sotto […]
Hic et Nunc

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]

Israele-Hamas, a due anni dal 7 ottobre 2023

Politi, direttore della Nato Defense College Foundation: “La pace richiede memoria e disposizioni d’animo”
Media
09 Ott 2025