Diocesi

Monteiasi si prepara alla Festa della Madonna del Rosario

09 Ott 2025

di Floriano Cartanì

Monteiasi si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e sentiti dell’anno: le celebrazioni solenni in onore della Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario, organizzate dalla parrocchia di San Giovanni Battista e dalla confraternita del SS. Sacramento e Rosario. Un appuntamento che non è solo religioso ma anche identitario, capace di unire generazioni sotto lo sguardo dolce e regale della Madonna.

Per l’occasione è stato approntato un programma di iniziative che è anche un vero pellegrinaggio dell’anima. Si è cominciato il 6 ottobre col prelievo del simulacro della Madonna,dall’oratorio della confraternita fino in chiesa per l’intronizzazione. Qui si assiste al rituale per la benedizione in parrocchia, attraverso un gesto semplice quanto antico, ma potente allo stesso tempo segnando l’inizio di un cammino spirituale condiviso. Il 9, 10 e 11 ottobre ha luogo il triduo predicato di preparazione alla grande celebrazione di domenica 12 ottobre in cui, verso le ore 17 si snoderà la solenne processione del simulacro della Vergine del Rosario. L’itinerario toccherà le vie storiche del paese, portando la preghiera tra le case, tra la gente, tra le pietre che raccontano storie di fede. Verso le ore 18 (al termine della processione), l’appuntamento è in piazza Maria Immacolata, per la celebrazione eucaristica che sarà presieduta da mons. Paolo Oliva, al cui termine ci sarà il rientro del simulacro della Madonna nell’oratorio della confraternita. Nella giornata del 12 ottobre presterà servizio l’Orchestra di Fiati dell’associazione ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’, diretta dal m° Giuseppe Gregucci. La parte civile della festa vedrà l’esibizione in piazza, sabato 11, del gruppo musicale Forever Young Festival mentre domenica 12, dopo i fuochi pirotecnici, alle ore 20 il palcoscenico ospiterà il concerto della cover di Annalisa e Cremonini. Le luminarie sono state allestite dalla ditta LME di Francavilla Fontana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Leone XIV nella Dilexi te: “Ascoltare il grido dei popoli più poveri della terra”

“La condizione dei poveri rappresenta un grido che, nella storia dell’umanità, interpella costantemente la nostra vita, le nostre società, i sistemi politici ed economici e, non da ultimo, anche la Chiesa”: lo scrive Leone XIV, nell’esortazione apostolica, in cui fa sua – aggiungendo alcune riflessioni – l’esortazione apostolica sulla cura della Chiesa per i poveri […]

Alla San Nunzio Sulprizio, incontro sulla figura di don Giovanni Minzoni

Il periodo storico che stiamo vivendo apre scenari di sofferenza e dolore a cui è necessario rispondere con azioni che testimonino la “Speranza”. In questa prospettiva, la comunità Masci Taranto 5 organizza per il 17 ottobre alle ore 18 nel salone della parrocchia San Nunzio Sulprizio un incontro di approfondimento sulla figura di don Giovanni […]

Sostegno economico alla Chiesa: incontro regionale in seminario

Il Servizio regionale Cep per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica terrà sabato 11 ottobre al seminario diocesano di Taranto un incontro per una panoramica circa la situazione delle nostre diocesi e per migliorare il servizio alle comunità. Il tema  sarà ‘Uniti Possiamo: la forza del noi, il successo della raccolta’. Il programma […]
Hic et Nunc

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]

Israele-Hamas, a due anni dal 7 ottobre 2023

Politi, direttore della Nato Defense College Foundation: “La pace richiede memoria e disposizioni d’animo”
Media
09 Ott 2025