Eventi culturali in città

Da venerdì 10 ottobre tornano concerti ed eventi “in Bianco e Nero”

08 Ott 2025

di Silvano Trevisani

Ritornano, dal 10 ottobre al 14 novembre, i concerti dedicati al pianoforto, lo strumento “In Bianco & Nero” che ne dà il titolo, organizzati, con la direzione artistica di Palma di Gaetano e promossi dall’Associazione ArmoniE ODV, che quest’anno festeggia i sedici anni di attività.

La undicesima edizione della rassegna “ArmoniE in Bianco & Nero” vede la conferma della formula che ne ha decretato il successo: i quattro concerti con musicisti di livello internazionale, prevedono importanti eventi collaterali tra cui mostre pittoriche, fotografiche e di artistici manufatti ceramici, accompagnati da brevi conferenze per illustrare queste esposizioni.

La rassegna, infatti, promuove e valorizza la presenza di artisti, di artigiani e di personalità di chiara fama del mondo culturale e letterario, al fine di offrire al pubblico un più ampio ventaglio di esperienze multidisciplinari che interessino occhi, orecchi e mente. Al fine di valorizzare le giovani eccellenze musicali del territorio, inoltre, l’apertura di alcuni concerti sarà affidata alla pianista Francesca Lupo.

I quattro appuntamenti, tutti con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, si terranno, in due venerdì e in due domeniche, nel salone degli Specchi di Palazzo di città di Taranto, col patrocinio del Comune, della Provincia. della Regione Puglia e del CSV Taranto Ets.

Numerose associazioni partner hanno collaborato all’organizzazione della rassegna, prima fra tutte il Club per l’Unesco di Taranto, presieduto da Carmen Galluzzo Motolese, che ha coordinato le mostre e le brevi conferenze del 12 ottobre con Giulio De Mitri, artista e intellettuale, e del 14 novembre con Vito Felice Uricchio, commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto.

Collaborano l’Associazione Flart, Ragazzi in Gamba Taranto, Associazione “Marco Motolese”, Anteas Grottaglie, Lams Matera e Associazione Culturale “Rocco D’Ambrosio” di Montescaglioso e Serena Cuore di Francavilla Fontana.

Il primo appuntamento, alle ore 19.30 di venerdì 10 ottobre, prevede la mostra pittorica “Forme e Passioni” di Maurizio Montesardo, e, preceduto dall’esibizione della giovane pianista Francesca Lupo, il concerto “Bene, bravi, bis” che vedrà esibirsi al pianoforte a 4 mani Elvira Foti & Roberto Metro, in un programma con musiche di J. Strauss, G. Bizet, J. Brahms, C. Saint-Saëns.

Il secondo appuntamento – alle ore 18 di domenica 12 ottobre, prevede la mostra pittorica “Noi Angeli” a cura di Giulio De Mitri, e il concerto “Suoni in Movimento: Omaggi e Fantasie tra Cinema e Classica” che, con un programma con musiche di F. di Fiore, M.D. Pujol, F. Bortoluzzi, F. Lomuscio e F. De Santis, vedrà esibirsi il Trio Rospigliosi, composto dal pianista Luca Torrigiani e dai chitarristi Mattia Dugheri e Lapo Vannucci.

Terzo appuntamento alle ore 18 di domenica 2 novembre, con la mostra “Sulle Ali della Civetta” della Bottega “La Terra Incantata” dei Fratelli Donatello e Gianni Spagnulo, maestri ceramisti di Grottaglie, e, dopo l’esibizione della giovane pianista Francesca Lupo, il concerto “Omaggio all’Opera” che, su musiche di G. Rossini, G. Donizetti, G. Verdi e G. Puccini, vedrà esibirsi il soprano Nicoletta Guarasci e il pianista Luigi Vincenzo.

L’ultimo appuntamento è alle ore 19 di venerdì 14 novembre, e prevede la mostra “Miticultura e Resilienza” e la relazione sulle “Bellezze Marine di Taranto” di Vito Felice Uricchio, commissario per le bonifiche, seguite dal concerto “Visioni tardo romantiche” che, con un programma con musiche di F. Chopin e M. Mussorgsky, vedrà esibirsi il pianista Alessandro Marano.

Info al 328.8365625 –www.associazionearmonie.org – Fb Associazione OdV ArmoniE.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Al Rosario di Talsano, serata benefica con La Compagnia poetica itinerante tarantina

Venerdì sera, alle 20, l'ingresso sarà gratuito ma chi vorrà, potrà sostenere l'ass. Ali per volare - Donato Marra

Disagio giovanile: presentazione in Concattedrale dell’ass. ‘Andrea Di Terlizzi - Non arrenderti mai’

Trasformare il dolore più grande che possa provare una famiglia, quello della prematura scomparsa di un figlio, in una speranza per tanti giovani che vivono un disagio nella solitudine: con questo scopo è nata a Taranto l’associazione di volontariato ets ‘Andrea Di Terlizzi – Non arrenderti mai odv’. Il progetto è nato all’interno della famiglia […]

Domenica 5 ottobre, all'Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo - che si svilupperà a Taranto - di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce
Hic et Nunc

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]

Israele-Hamas, a due anni dal 7 ottobre 2023

Politi, direttore della Nato Defense College Foundation: “La pace richiede memoria e disposizioni d’animo”
Media
09 Ott 2025