È Cristian Piscardi il nuovo presidente comitato zonale Anspi
È Cristian Piscardi il nuovo presidente del comitato zonale Anspi Taranto cui aderiscono gli oratori della nostra diocesi, che tanto incidono sul nostro territorio. Piscardi si mette alla guida di ‘una gioiosa famiglia’ al posto di don Ettore Tagliente, che ha ricoperto l’incarico per sedici anni, il quale vi resterà con l’incarico di vice presidente. Il direttivo è composto da don Giancarlo Ruggieri, assistente spirituale e dai consiglieri Piera Tufo, Donato Seprano, Nico Mola e Antonio Zigrino. “Coordinerò i ventisette circoli e oratori della nostra diocesi che conta oltre seimila tesserati – ha spiegato piuttosto commosso il nuovo presidente -. Per quattro anni ho ricoperto il ruolo di segretario e sono stato responsabile, con incarico conferito dall’Anspi nazionale, dei progetti Orat’incontro e 110Agorá per la nostra diocesi. Ho realizzato 17 agorà tra convegni, workshop formativi, manifestazioni e opere segno con oltre 1500 partecipanti. Sono riconoscente a mons. Ciro Maniero e a tutti coloro che rendono possibile nelle parrocchie e nelle città ogni segno di speranza”.
Il nostro arcivescovo ha voluto incontrare e benedire il nuovo direttivo apprezzando la rinnovata missione educativa dell’Anspi . “Ci attende un grande ed entusiasmante cammino – ha chiosato Cristian Piscardi – e siamo già in fermento per le iniziative in programma in questi giorni”. Entusiasmo e gioia nella vocazione laica di aiuto e sostegno alle nuove generazioni nei sorrisi e nel dono della parola di chi esce rinfrancato dall’incontro con l’arcivescovo Miniero che ha voluto formulare il proprio augurio sottolineando che bisogna “continuare a lavorare come state facendo, l’oratorio è sicuramente il modo migliore e forse l’unico dove oggi troviamo i giovani. Attraverso il gioco e lo sport possono passare grandi valori che troviamo nel Vangelo”.
Le iniziative sono la più bella narrazione del mondo Anspi, la strategia più eloquente che ha avuto nella storia millenaria della Chiesa, figure carismatiche che nei tempi e nei modi hanno fatto conoscere il ‘sorriso di Cristo. Gli oratori, per chi li frequenta e ne segue le dinamiche, consegnano alla società moderna il volto sorridente di Gesù che (è facile immaginarlo da bambino, incarnato nella storia dell’umanità) ha amato le attività ludiche quanto il Padre che lo aveva che lo aveva elevato ad una missione superiore da compiere. Cristian e tutti i componenti i gruppi che si sono formati inquesti anni, portano la luce negli occhi e il sorriso gratuito, accompagnando l’ingenuo ‘giocare’ attraversando i frastuoni dell’infanzia e degli adolescenti, della gioventù, spesso vittime preferite dalle insidie del nostro tempo. Non spaventa la tecnologia deviante, non fa paura l’inganno della società opulenta. Gli oratori sanno la direzione verso cui andare, gioco e sport sono la strategia per fare squadr”perché è insieme che si riesce a vincere ogni partita. Anche per questo, Cristian Piscardi, nell’immancabile agape fraterna con i volontari, nel fare festa per gli impegni che chiamano a nuove sfide, ha voluto ricordare che ‘adesso bisogna dare di più’.Una dichiarazione d’intenti non di poco conto nella giungla di messaggi con cui il mondo si ritrova a combattere, affidandosi alla lucidità di chi si affida al discernimento, nella (e con) fede.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





