Sport

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

foto G. Leva
27 Ott 2025

di Paolo Arrivo

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. I rossoblu hanno toccato con mano le asperità di un cammino che si concluderà prima dell’estate. E i limiti di quella che non può essere considerata una corazzata ammazza campionato – i tifosi ci avevano sperato. Tanto più che i punti persi sono stati lasciati a squadre non di prima fascia. Pur non giocando male, il Taranto aveva pagato la scarsa lucidità, o meglio cattiveria, in attacco. E quando non riesci a sbloccare la partita prima dell’intervallo, la stessa si complica maledettamente facendosi imprevedibile sino al triplice fischio finale. L’incisività è mancata anche nel match con il Bisceglie. Che ha punito gli uomini di mister Danucci con un calcio di punizione calciato da Nicola Citro, al minuto 80.

Da Bisceglie alla città dei due mari: il comunicato

La SS Taranto comunica di aver sollevato dall’incarico il direttore sportivo Riccardo Di Bari. La decisione è maturata a seguito di una attenta valutazione per dare una svolta al percorso tecnico e organizzativo della squadra. È quanto si legge nel comunicato diramato nella serata di ieri dalla società. La stessa ha aggiunto parole di ringraziamento per Di Bari, per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrati nel corso della collaborazione cessata. La seconda sconfitta stagionale, in quello che veniva considerato il big match della 11esima giornata (la nuova capolista ora è proprio il Bisceglie), non poteva non avere strascichi, e conseguenze anche immediate nella città bimare. Soprattutto non poteva restare impunita la striscia negativa che ha prodotto un solo punto nelle ultime tre giornate. Una media inaccettabile per un gruppo chiamato a risollevarsi.

Il campionato

Nel prossimo turno il Taranto ritroverà le mura amiche dello stadio Italia di Massafra: domenica due novembre, per 12esima giornata d’andata, arriverà il Canosa. Prima però c’è la Coppa Italia. Competizione dall’importanza non affatto secondaria, visto che mette in palio un posto per l’accesso in serie D. I rossoblu ritroveranno l’Acquaviva. L’incontro si giocherà giovedì alle ore 14.30 sempre allo stadio “Italia” di Massafra. L’auspicio è che le due partite ravvicinate in casa possano favorire la svolta richiesta dalla società: se è vero che si tratta di una crisi non di gioco ma di risultati, ha assicurato Ciro Danucci nel post gara, per ritrovare la vittoria potrebbero bastare piccoli accorgimenti e una ricarica di entusiasmo. L’errore che la tifoseria non deve commettere infatti è cadere nella depressione o nella ipercritica. Niente è compromesso, tutto è appena iniziato. E l’incidente di Bisceglie non può ridimensionare le ambizioni dell’intera città.

 

L’ultimo match allo stadio Italia di Massafra, Taranto-Maglie, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]

Volley A2, primo match in casa e primi punti da conquistare per La Cascina

L’apparenza inganna. Così la falsa partenza: la squadra che perde la prima partita può disputare una grande stagione a seguire; allo stesso modo, la squadra che vince alla grande la prima partita può incespicare, perdersi strada facendo, sino a retrocedere – ricordiamo tristemente il percorso di Taranto nell’ultima Superlega. L’avventura della Prisma La Cascina nel […]

Francesco Magrì, l’ascesa e la maturità del pupillo della Quero-Chiloiro

Lo chiamano Pallina. Da sempre. Da quando il suo pediatra disse che a quella assomigliava la sua testa. “Pallina” sa usarla sul ring, insieme alle gambe e ai guantoni, al punto da vincere di continuo: 7 vittorie su sette incontri per Francesco Magrì, superwelter, nella carriera professionistica. L’ultima l’ha ottenuta per KO alla quinta ripresa […]
Hic et Nunc

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025