Diocesi

“Sant’Antonio è passato tra noi”: consuntivo della peregrinatio delle reliquie al Sacro Cuore

ph parrocchia Sacro Cuore
28 Ott 2025

di Angelo Diofano

Dal 18 al 26 ottobre, la  parrocchia del Sacro Cuore ha vissuto giorni di intensa grazia e profonda devozione per la presenza delle reliquie di Sant’Antonio di Padova, con una moltitudine di fedeli giunti da ogni parte per pregare, chiedere una grazia, o semplicemente sostare un momento davanti al santo tanto amato.

Abbiamo chiesto al parroco don Francesco Venuto di illustrarci il significato di questa esperienza per la comunità: «È stato un dono immenso – ci ha risposto -; le reliquie non rappresentano qualcosa di superstizioso, ma un segno concreto della vicinanza dei santi alla nostra vita. I santi sono nostri fratelli nella fede e intercedono per noi davanti a Dio. Avere tra noi le reliquie di sant’Antonio ha significato accogliere un segno visibile di speranza, un invito a riscoprire la fede e la preghiera. Abbiamo visto migliaia di persone giungere in chiesa in un evento davvero commovente. Tanti sono venuti in silenzio, con un biglietto di richiesta d’intercessione da deporre davanti alle reliquie, una foto da presentare, una lacrima; altri sono giunti per ringraziare per una grazia ricevuta. Questa grande partecipazione ha dimostrato che la devozione a sant’Antonio è ancora viva e profonda. In un tempo in cui tutto sembra correre, questi giorni hanno fermato i cuori e riacceso la fede».

E a proposito di quanti, invece, ritengono che la peregrinatio delle reliquie sia qualcosa di inutile o superato…
«Capisco chi può pensarlo – ha evidenziato don Francesco – ma per coloro che hanno vissuto questa settimana non è stato così, ben consapevoli che in tal modo ci viene ricordato che la santità è possibile, che uomini e donne come noi hanno saputo amare Dio con tutto il cuore.
Sant’Antonio ci parla ancora oggi, ci invita alla carità, all’ascolto del Vangelo, alla fiducia nella Provvidenza: portare le sue reliquie nella nostra comunità è stato un atto di fede, un modo per ribadire che anche noi vogliamo camminare sulla via dei santi».

Secondo don Francesco, di questa settimana resta la grazia di un incontro, con tante persone che si sono confessate, hanno riscoperto la preghiera e ritrovato pace. «Resta anche la certezza – ha concluso il parroco della Sacro Cuore – che Sant’Antonio continuerà a vegliare sulla nostra comunità e che resterà in noi la gioia di aver aperto le porte della nostra chiesa e del nostro cuore a lui. Vorrei ringraziare di cuore chi ha pregato, chi ha servito, chi ha partecipato con fede.
Le reliquie ora ripartono, ma sant’Antonio resta. La sua intercessione ci accompagni ogni giorno, perché anche noi possiamo essere segno vivo del Vangelo nel mondo».

 

ph parrocchia Sacro Cuore
ph parrocchia Sacro Cuore
ph parrocchia Sacro Cuore

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025