Migrantes: la tradizione delle pettole all’insegna dell’integrazione
Alla parrocchia intitolata alla Madonna delle Grazie, a Taranto, la Migrantes diocesana, nel giorno di Santa Cecilia, ha inaugurato il periodo natalizio con la distribuzione delle pettole svoltasi sul sagrato della chiesa, trasformando così un gesto tradizionale in un forte segno di integrazione.
Infatti, accanto ai volontari italiani, hanno partecipato alla preparazione delle specialità gastronomiche tradizionali anche una giovane marocchina e una giovane siriana, testimonianza di una collaborazione che supera differenze culturali e religiose. Alla serata erano presenti, oltre ai parrocchiani, anche pakistani, nigeriani, congolesi e georgiani, in rappresentanza delle rispettive comunità
L’iniziativa ha evidenziato il valore della condivisione e dell’accoglienza, offrendo un’immagine concreta di una comunità capace di dialogare e costruire legami attraverso piccoli gesti.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





