Chiesa di S. Caterina e campanile di S. Simone:
fondi per riqualificazione e messa in sicurezza
Tra i ventisette luoghi di culto nei confronti dei quali il ministero della cultura ha assegnato il finanziamento di 8.960.476,50 euro per interventi di riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza sismica di torri e campanili, figura anche la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria in via Duomo (di fronte a vico Seminario) assieme, sempre per la nostra diocesi, a quella di San Simone a Crispiano.
I fondi sono rivenienti dal Pnrr che fanno riferimento all’investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art) e alla linea di azione n. 1 ‘Realizzazione dei luoghi di culto, torri e campanili’.
Degli 8 milioni e passa di finanziamento, 550.000 euro sono di spettanza della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria (da molti anni chiusa per inagibilità) e 100.000 euro per il campanile della chiesa di San Simone a Crispiano.
Per gli altri interventi nella provincia jonica sono stati inoltre stanziati 385.000 euro per l’adeguamento sismico del campanile della chiesa di San Domenico a Castellaneta e 80.000 euro per la chiesa di Santa Filomena a Laterza.


VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





